
(AGENPARL) – mar 04 febbraio 2025 COMUNICATO STAMPA
LA TUTELA DELLA SICUREZZA E SALUTE DEGLI STUDENTI NELL’ALTERNANZA
SCUOLA-LAVORO/PCTO
Bergamo, 4 febbraio 2025 –
Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Bergamo ha organizzato un
seminario gratuito, venerdì 7 febbraio presso la Sala Lombardia di ATS dalle 14 alle 17,
per affrontare gli adempimenti di Prevenzione e Sicurezza nei confronti degli studenti
in Alternanza scuola-lavoro/PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e
l’Orientamento) previsti dal Decreto Legislativo 81/2008, con la partecipazione
dell’Ufficio Scolastico di Bergamo e di IISS Majorana Seriate, INAIL Bergamo,
Confindustria Bergamo, OO.SS., Organismo paritetico Territoriale dell’Artigianato
Bergamo, Provincia di Bergamo.
Il seminario è rivolto ad Aziende private, Enti pubblici, studi professionali, attività
commerciali e artigianali che ospitano gli studenti delle Scuole Superiori e dei Centri di
Formazione Professionale nei PCTO e Alternanza Scuola-Lavoro, e alle Associazioni
datoriali e sindacali. Sono invitati anche i Dirigenti Scolastici, gli RSPP, i referenti dei
PCTO-Alternanza delle Scuole Secondarie di secondo grado e dei CFP, nonché i
rappresentanti degli Istituti Comprensivi che ospitino studenti in PCTO.
L’evento costituisce un’importante occasione di aggiornamento e approfondimento
per Datori di lavoro, RSPP e tutor aziendali dei possibili soggetti ospitanti, sugli
adempimenti di tutela della Sicurezza degli studenti in capo alle Aziende, Imprese ed Enti.
Nella veste di tirocinanti, infatti, gli studenti sono considerati dalla legge veri e
propri lavoratori, relativamente agli aspetti di sicurezza, e ciò comporta per le attività
ospitanti l’attuazione di tutti gli adempimenti di Prevenzione previsti dalla normativa.
La legge 85 del 3 luglio 2023 ha inoltre reso obbligatorio, per i soggetti ospitanti, la
redazione e consegna alla Scuola di un estratto/integrazione del Documento di
Valutazione dei Rischi, dedicato alla tutela di tirocinanti e stagisti. Nell’accoglienza di
questi studenti, le Aziende devono anche nominare un tutor aziendale che li segua e sia
garante dei rapporti con la Scuola, che a sua volta nomina un tutor scolastico per ogni
allievo in Alternanza/PCTO, essendo anche compito degli Istituti Scolastici di
appartenenza la verifica delle condizioni di Sicurezza degli studenti presso le Aziende e le
attività ospitanti.
Partecipazione anche da remoto con iscrizione obbligatoria a segreteria.uoc.psal@ats-
bg.it oppure https://bit.ly/seminario_7_febbraio_2025
CONTATTI STAMPA
Canale Telegram ATS Bergamo: https://t.me/ATSbg