(AGENPARL) – lun 03 febbraio 2025 Ufficio Stampa
Comunicato n.48
Giornata contro il bullismo ed il cyberbullismoIl 7 febbraio si celebra la “Giornata contro il bullismo ed il cyberbullismo”, un fenomeno preoccupante e in crescita tra i giovani ma anche tra i giovanissimi.
La giornata è stata istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola, e vuole essere un momento per riflettere su quali possano essere gli strumenti di prevenzione ai comportamenti violenti e di prevaricazioni.
Proprio in questa data nelle scuole di Ragusa inizierà il tour del cortometraggio “La Finestra” di Salvatore Massari, ideato da Peppe Busacca, sceneggiato da Michele Arezzo, arricchito dalle musiche di Peppe Arezzo e prodotto da “Mecenate”, con il patrocinio dell’Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Ragusa e la collaborazione dell’Istituto comprensivo Berlinguer di Ragusa.
Il corto è stato presentato lo scorso 29 novembre al Cinema Lumière di Ragusa alla comunità educante, alla presenza del sindaco Peppe Cassi, dell’assessora all’Istruzione Catia Pasta e dell’assessora ai Servizi Sociali Elvira Adamo.
I corsisti del primo laboratorio di cinematografia “Ciak ..i corti” hanno partecipato, come attori e come tecnici, alla realizzazione del cortometraggio “La Finestra” e saranno loro stessi ad incontrare i loro coetanei nelle scuole, ambasciatori dei valori di contrasto al bullismo.
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.