
(AGENPARL) – ven 31 gennaio 2025 Prato, 30 gennaio 2025
LA FORMULA VINCENTE DELL’EDIZIONE 2025 DI “FEEL THE CONTEST – MASTER EDITION”:
16x35x35
Torna per il sedicesimo anno il concorso promosso da Feel The Yarn®, che sceglie
“Whishlist” come tema, si presenta con novità nelle modalità e tempistiche di votazione, e
promuove la collaborazione tra designer di scuole internazionali specializzate in maglieria
e filature associate al Consorzio Promozione Filati – CPF.
Si affida alle formule la nuova edizione di “Feel The Contest 2025 – Master Edition” che, per
raccontarsi, punta sui numeri 16 x 35 x 35.
16 identifica il numero delle edizioni del Concorso che, bissati i 3 lustri, punta sicuro verso
nuovi traguardi. Dopo la vittoria assoluta nel 2024 di Viola Schmidt, abbinata alla Filatura
Tollegno 1900, il secondo posto di Hartej Singh associato ad Industria Italiana Filati e
l’elezione social di Mattia Zenere, supportato da Casa del Filato, l’edizione 2025 è pronta
a premiare nuovi talenti.
35 è invece il numero di ragazzi selezionati da Ornella Bignami (da sempre madrina del
concorso) per prendere parte al Contest. La scelta è stata il frutto della valutazione degli
oltre 80 moodboard che sono stati inviati all’organizzazione dagli studenti di 34 scuole di
moda di tutto il mondo con una specializzazione specifica in maglieria. I loro lavori, ispirati
al nuovo tema “Whishlist”, che ha raccolto il testimone da “Contradictions” del 2024, sono
stati esposti nella loro forma primordiale di moodboard nel corso di Pitti Immagine Filati
#96 nello stand di Feel The Yarn®. Stand che ha fatto da scenografia anche alla
presentazione sia degli abbinamenti tra designer e filature aderenti all’iniziativa, sia del
Trend Book “Feel The Yarn” – Issue#13 da titolo “Escapism” dedicato alla SS26 realizzato,
come sempre, da Elisabetta Scarpini, Art Director di Feel the Yarn.
35 sono le filature associate al Consorzio Promozione Filati – CPF che hanno sposato il
progetto, facendosi prime interpreti dell’importanza della contaminazione tra mondo
della scuola e del lavoro. In calce gli abbinamenti tra i designers selezionati e le aziende
che anche quest’anno hanno accettato la sfida di trovare un linguaggio comune tra le
competenze e l’entusiasmo degli studenti e la loro esperienza e know how.
Nel nome della trasparenza e con l’obiettivo di fornire la massima visibilità al progetto e ai
suoi partecipanti, tutti gli accoppiamenti, i moodboard, i volti e le storie dei partecipanti
selezionati sono disponibili sui canali social e sul sito di Feel The Yarn®.
CONSORZIO PROMOZIONE FILATI – CPF
Via Valentini 14 I 59100 Prato
http://www.feeltheyarn.it
IG | FB | IN @feeltheyarn
TRA CONFERME E NOVITA’, IL CONTEST EVOLVE
Forte delle esperienze raccolte nei precedenti anni, “Feel The Contest 2025 – Master
Edition” si è presentato alla kermesse fiorentina con alcune modifiche funzionali a rendere
più fluidi i flussi di presentazione ed elezione dei vincitori. Per il primo anno il voto on line
espresso nell’apposita sezione del sito feeltheyarn.it sarà contestuale a quello dei visitatori
della Fiera, così come la giuria di esperti internazionali chiamati ad esprimere il proprio
gradimento sulle realizzazioni dei partecipanti e a stilare l’elenco dei 10 finalisti è unica.
Confermata invece l’esposizione di tutti gli outfit dei partecipanti nel corso di Pitti Filati
#97, a luglio 2025, con l’obiettivo di mettere in luce e valorizzare le capacità espresse da
ogni designer.
Novità anche in materia di premi. A ricevere riconoscimenti in denaro per il loro operato
saranno oltre al 1° e al secondo classificato anche il “vincitore” social, eletto cioè grazie
ai voti raccolti on line. Prevista per chi salirà sul gradino più alto del podio anche una
fornitura di filati da utilizzare per la realizzazione di una propria capsule collection.
GLI ABBINAMENTI
AZIENDE
STUDENTI
SCUOLE DI MODA
ALPES MANIFATTURA FILATI
BOTTO GIUSEPPE & FIGLI
CASA DEL FILATO
COTONIFICIO OLCESE FERRARI
C.T.F.
DI.VE’
EMILCOTONI
FILATI BIAGIOLI MODESTO
XINTONG LI
GIULIA LIN
ALESSANDRA TROIANO
GWEN RYAN
REGINA BRANCA
ELEONORA MACCARONE
YUNXI (JULIE) CAI
ILARIA BITONTO
FILATI NATURALI
RUOHAN CHEN
FILATURA DI POLLONE
FILATURA TOLLEGNO 1900
FILIDEA
FILITALY-LAB
LAN KREBS
SOFIA MUNK
ZOFIA KRZYZANOWSKA
ANJA RÜSSLI
FILIVIVI
MINGZE SUN
FILMAR
FILPUCCI
GI.TI.BI. FILATI
IAFIL – Industria Ambrosiana
Filati
ILARIA MANIFATTURA LANE
INDUSTRIA ITALIANA FILATI
KAI SATO
CHALIN HÜGE
MICHELE LEMPER
ISTITUTO MARANGONI FIRENZE
ISTITUTO MARANGONI FIRENZE
ISTITUTO MARANGONI FIRENZE
CHELSEA COLLEGE OF ARTS
ISTITUTO MARANGONI FIRENZE
ISTITUTO MARANGONI FIRENZE
CHELSEA COLLEGE OF ARTS
POLITECNICO DI MILANO
BEIJING INSTITUTE OF FASHION
TECHNOLOGY
THE SWEDISH SCHOOL OF TEXTILES
ROYAL DANISH ACADEMY
ISTITUTO MARANGONI FIRENZE
HOCHSCHULE LUZERN
BEIJING INSTITUTE OF FASHION
TECHNOLOGY
BUNKA FASHION COLLEGE
HOCHSHULE NIEDERRHEIN
HOCHSHULE NIEDERRHEIN
SARA PIZZO
ISTITUTO MARANGONI FIRENZE
YUJIA LIANG
MEILIN ZHANG
CHELSEA COLLEGE OF ARTS
ISTITUTO SECOLI
CONSORZIO PROMOZIONE FILATI – CPF
Via Valentini 14 I 59100 Prato
http://www.feeltheyarn.it
IG | FB | IN @feeltheyarn
LANECARDATE
LANIFICIO DELL’OLIVO
LINIFICIO E CANAPIFICIO
NAZIONALE
LINSIEME FILATI
MANIFATTURA IGEA
MANIFATTURA SESIA
MONTICOLOR
OLIMPIAS GROUP
PECCI FILATI
PINORI FILATI
SERVIZI E SETA
SUEDWOLLE GROUP ITALIA
ISY by TORCITURA DI DOMASO
TOSCANO
ZEGNA BARUFFA LANE
BORGOSESIA
GIANLUCA PIZZICATO
VIOLA MEINL
HOCHSHULE NIEDERRHEIN
ZUZANNA POTOK
ISTITUTO MARANGONI FIRENZE
YINGRUO CAO
ELENA MARIA BRUGNARA
AVERY ZANG
FLORA GELUDA BERMAN
GABRIELE PATERLINI
MANUELA EMILY MALTESE
KILIAN ACHALME
MARIKA BIAGIOTTI
ELINE HOFSOY
ALESSANDRA VIGNALE
YIWEN HUANG
LONDON COLLEGE OF FASHION
ISTITUTO MARANGONI FIRENZE
LONDON COLLEGE OF FASHION
ISTITUTO MARANGONI FIRENZE
POLITECNICO DI MILANO
POLITECNICO DI MILANO
ECOLE DUPERRE PARIS
ACCADEMIA BELLE ARTI ROMA
ISTITUTO MARANGONI MILANO
CHELSEA COLLEGE OF ARTS
ANNEMARIE RINCKENS
HOCHSCHULE NIEDERRHEIN
Ufficio stampa:
Raffaella Borea
CONSORZIO PROMOZIONE FILATI – CPF
Via Valentini 14 I 59100 Prato
http://www.feeltheyarn.it
IG | FB | IN @feeltheyarn