
(AGENPARL) – sab 25 gennaio 2025 GUARDIA DI FINANZA
Comando Provinciale Lecce
COMUNICATO STAMPA
25/01/2025
GDF LECCE: SEQUESTRO DI OLTRE 860 MILA EURO NELLA DISPONIBILITÀ DI UN
SOGGETTO ALBANESE SCONOSCIUTO AL FISCO.
I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce durante un ordinario servizio di controllo economico del territorio,
nei giorni scorsi, hanno individuato e fermato un’autovettura che procedeva sulla statale 613 tra Brindisi e Lecce.
L’autovettura, con a bordo solo il conducente, un quarantaseienne di nazionalità albanese, è stata sottoposta ad
un normale controllo di polizia che consentiva di rinvenire all’interno dell’abitacolo una busta dove erano
occultati e confezionati sottovuoto, numerosi “pacchetti” di denaro con banconote di diversi tagli per un importo
complessivo pari ad euro 229.215.
Considerata la probabile provenienza illecita della somma e valutate le pendenze giudiziarie del soggetto in
materia di sostanze stupefacenti nonché la netta sproporzione patrimoniale nella disponibilità del citato
conducente, i militari hanno proceduto al sequestro della somma e ad una successiva perquisizione
dell’abitazione sita in Lecce.
Qui i militari hanno trovato un’ulteriore somma di denaro pari ad euro 633.850 nascosta all’interno di un
armadio e suddivisa sempre in “pacchetti” di banconote di diversi tagli.
Nel complesso, l’attività di polizia giudiziaria d’iniziativa ha consentito di sottoporre a sequestro l’ingente
somma di denaro di oltre 863.000 euro e di denunciare il soggetto per le ipotesi di reato di riciclaggio e
trasferimento fraudolento di valori, in concorso con altre persone ancora da identificare.
Al riguardo, infatti, sono in corso ulteriori accertamenti per risalire alla provenienza dei contanti sottoposti a
vincolo penale.
L’azione di servizio, si inserisce in un più ampio dispositivo di controllo finalizzato a prevenire e contrastare i
traffici illeciti e testimonia il perdurante e costante impegno della Guardia di Finanza a presidio della sicurezza
del Paese, alla tutela dell’economia legale nonché al contrasto della criminalità organizzata.