
Il presidente francese Emmanuel Macron ha lanciato un appello deciso all’Europa affinché assuma maggiore responsabilità per la propria sicurezza, aumentando la spesa per la difesa e rafforzando la NATO. In un discorso pronunciato lunedì presso il Comando di Supporto Digitale e Cibernetico dell’Esercito nella Francia occidentale, Macron ha sottolineato l’urgenza di una risposta strategica europea di fronte a un panorama geopolitico in rapida evoluzione.
Macron ha descritto il possibile ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti come un’opportunità per l’Europa di risvegliarsi e ripensare il proprio ruolo nella sicurezza globale. “Cosa faremo in Europa domani se il nostro alleato americano ritira le sue navi da guerra dal Mediterraneo? Se manda i suoi jet da combattimento dall’Atlantico al Pacifico?” ha chiesto il leader francese.
Il discorso di Macron richiama le critiche precedenti di Trump verso i membri della NATO per la loro dipendenza dagli Stati Uniti, con il miliardario repubblicano che ha più volte chiesto agli alleati di aumentare significativamente i propri contributi finanziari.
Macron ha espresso il suo sostegno alla richiesta di Trump di aumentare la spesa per la difesa da parte dei membri della NATO, suggerendo un obiettivo ambizioso del 5% del PIL. Attualmente, nessun paese dell’alleanza ha raggiunto tale soglia, sebbene la Polonia, con una spesa superiore al 4% del PIL nel 2024, si avvicini all’obiettivo.
“Trump ha ragione nel sottolineare che l’Europa deve assumersi un onere maggiore. Non possiamo continuare a fare affidamento esclusivo sui contribuenti americani per la nostra sicurezza,” ha dichiarato Macron, evidenziando che la Francia e il resto d’Europa devono adattarsi rapidamente a nuove minacce globali e al mutamento degli interessi strategici degli Stati Uniti.
Macron ha anche discusso il conflitto in Ucraina, accogliendo con favore l’impegno di Trump a porre rapidamente fine alla guerra tra Ucraina e Russia, con la speranza che la pace possa essere negoziata entro sei mesi. Tuttavia, ha avvertito che l’Europa non può permettersi di abbassare la guardia, dati i cambiamenti geopolitici in corso.
“Chi avrebbe mai pensato un anno fa che la Groenlandia sarebbe stata al centro di dibattiti politici e strategici? È così che stanno le cose,” ha osservato Macron, indicando come il riscaldamento globale e le nuove rotte commerciali stiano ridefinendo le priorità strategiche globali.
Il discorso di Macron rappresenta un invito all’azione per l’Europa, con un messaggio chiaro: l’Europa deve emanciparsi dalla dipendenza dagli Stati Uniti e investire significativamente nella propria sicurezza. Rafforzare la NATO e modernizzare le proprie capacità difensive sarà cruciale per garantire la stabilità e affrontare le sfide future.
L’appello di Macron è destinato a suscitare un ampio dibattito tra i leader europei, molti dei quali hanno già espresso preoccupazioni sulla sostenibilità economica di un aumento così significativo della spesa per la difesa. Tuttavia, il messaggio del presidente francese è inequivocabile: l’Europa deve svegliarsi.