
(AGENPARL) – gio 16 gennaio 2025 COMUNICATO STAMPA DEL 16 GENNAIO 2025
La Fondazione Oristano è tra i soggetti selezionati dal Dipartimento della Gioventù e
del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’attuazione
di progetti con volontari di servizio civile nazionale.
Il progetto della Fondazione Oristano, dal titolo “Oristanoforyou – Ripartiamo dal
patrimonio culturale”, è rivolto a 20 volontari, di cui 5 con minori opportunità, che
saranno impiegati per 12 mesi all’Antiquarium arborense, nell’Archivio storico
comunale, nel Centro di documentazione della Sartiglia e nella Pinacoteca comunale
Carlo Contini.
L’obiettivo è contribuire alla conoscenza e alla promozione dell’intero territorio
oristanese attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e
immateriale, per piani e azioni di promozione turistica della città di Oristano e del suo
territorio. Il progetto, soprattutto attraverso l’azione degli operatori volontari del
Servizio Civile Universale, permetterà di incrementare la conoscenza e la promozione
della città di Oristano e del suo contesto, contribuendo a far conoscere gli elementi
culturali e identitari che possono diventare veri attrattori turistici ed economici.
La domanda di partecipazione deve essere presentata sulla piattaforma dedicata
all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it entro oltre le ore 14 del 18 febbraio
2025.
Il bando nazionale prevede la selezione di 62.549 operatori volontari.
Per presentare la domanda di partecipazione occorre il possesso dei seguenti requisiti:
? cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea,
ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente
soggiornante in Italia;
? aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo
anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
? non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione
superiore ad un anno per delitto non colposo, ovvero ad una pena della
reclusione, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o
concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione
illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti
l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità
organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della
domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio. Per
candidarsi ai posti riservati il candidato dovrà necessariamente possedere lo specifico
requisito richiesto e fare domanda per la specifica sede con i posti riservati!
Tutti i progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno medio settimanale di 25
ore. Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 507,30 e
l’attestato di fine servizio.