
Oggi i prezzi dell’oro sono saliti, sostenuti dal calo del dollaro e dalle crescenti preoccupazioni per i rischi inflazionistici legati ai dazi doganali annunciati dal presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump. Questi dati potrebbero influenzare il ritmo della politica monetaria negli Stati Uniti, rendendo l’oro un’opzione più attraente per gli investitori.
Il prezzo dell’oro nelle transazioni spot è aumentato dello 0,3%, raggiungendo i 2.669,09 dollari l’oncia , mentre i futures sull’oro statunitense hanno guadagnato lo 0,2%, attestandosi a 2.683,20 dollari .
L’incremento riflette anche il calo dell’indice del dollaro, che ha perso lo 0,4%, arretrando dai massimi di oltre due anni registrati nella sessione precedente. Il dollaro più debole rende l’oro più economico per gli acquirenti con valute diverse, aumentando così la domanda.
La flessione del dollaro è avvenuta in seguito alla pubblicazione di un rapporto sull’occupazione americana che ha ridotto le aspettative di tagli ai tassi di interesse nel 2025. Gli investitori ora guardano ai dati economici chiave per capire il possibile percorso della Federal Reserve:
- Il rapporto sull’indice dei prezzi alla produzione (PPI) sarà pubblicato oggi.
- I dati sull’indice dei prezzi al consumo (CPI) , previsti per domani, offriranno ulteriori indicazioni sulle pressioni inflazionistiche e sull’andamento dei tassi di interesse.
Essendo una copertura tradizionale contro l’inflazione, l’oro beneficia di un aumento delle aspettative inflazionistiche. Tuttavia, l’alti tassi di interesse riducono l’attrattiva dell’oro, poiché il metallo prezioso non genera rendimenti.
Anche gli altri metalli preziosi hanno registrato incrementi:
- Argento : salito dello 0,4%, raggiungendo 29,70 dollari l’oncia .
- Palladio : aumentato dell’1%, attestandosi a 948,29 dollari .
- Platino : ha guadagnato lo 0,1%, toccando 954,65 dollari .
In un contesto di incertezza economica e geopolitica, il metallo giallo continua ad essere un rifugio sicuro per gli investitori. Tuttavia, l’andamento del dollaro, i dati economici e le decisioni della Federal Reserve saranno fattori chiave per determinare il percorso futuro dei prezzi dell’oro.
I prossimi giorni saranno cruciali per comprendere se il metallo prezioso manterrà la sua forza o se l’attenzione si sposterà verso altri asset in base ai dati economici in arrivo.