
(AGENPARL) – mar 14 gennaio 2025 Confimi Industria rafforza i legami internazionali.
Siglati quattro protocolli d’intesa per lo sviluppo economico e commerciale tra Italia
e Slovacchia
Roma, 14 gennaio 2025 – Si è conclusa al Tempio di Adriano a Roma, a margine di un importante
Forum sulle opportunità economiche tra Italia e Slovacchia, la firma di quattro Memorandum of
Understanding (MoU) da parte di Confimi Industria, Confederazione dell’Industria Manifatturiera
Italiana e dell’Impresa Privata.
Gli accordi, firmati rispettivamente con Klub 500, il Council of Slovak Exporters, l’Agenzia Slovacca
per lo Sviluppo degli Investimenti e del Commercio (SARIO) e la Slovak National Coalition for
Digital Skills and Jobs (Digital Coalition), segnano un passo significativo verso il rafforzamento della
cooperazione economica tra i due paesi.
I Memorandum mirano a incentivare il commercio, gli investimenti e lo scambio tecnologico tra le
imprese italiane e slovacche, attraverso attività concrete che includono: lo scambio di informazioni
tecniche ed economiche di rilevanza per i settori produttivi; il supporto reciproco
nell’organizzazione di eventi, fiere, missioni commerciali e programmi di formazione; la
promozione di incontri e collaborazioni strategiche tra aziende per favorire il trasferimento di
conoscenze e tecnologie; l’identificazione di settori prioritari per il commercio e gli investimenti
bilaterali, con l’obiettivo di creare un ambiente favorevole allo sviluppo economico.
Insomma, un impegno concreto verso l’internazionalizzazione delle pmi manifatturiere. “Questi
accordi rappresentano una pietra miliare per Confimi Industria nel suo impegno per
l’internazionalizzazione delle nostre aziende,” ha dichiarato Riccardo Chini, Vicepresidente delegato
all’Internazionalizzazione di Confimi Industria. “Italia e Slovacchia sono legate da profondi rapporti
economici e culturali, e questi MoU rafforzano ulteriormente le basi per una collaborazione
duratura e di successo.”
Tre i partner lato Repubblica Slovacca ma tutti con una visione comune: il klub 500 che favorirà
relazioni tra le imprese associate, promuovendo investimenti e scambi tecnologici; il Council of
Slovak Exporters che si concentrerà sul supporto alle aziende nei due paesi e sullo sviluppo di
programmi formativi congiunti e, infine, SARIO che metterà in campo strategie mirate a identificare
settori chiave per la crescita economica bilaterale e lo sviluppo di progetti congiunti; infine, la
Digital Coalition che, insieme a Confimi Industria Digitale, lavorerà per favorire la digitalizzazione
delle imprese attraverso progetti europei, programmi formativi e strumenti per il miglioramento
delle competenze digitali e green.
I protocolli, validi per tre anni, prevedono una revisione regolare per monitorare i progressi
raggiunti e l’eventuale estensione della collaborazione. “Questo è solo l’inizio di un percorso che
porterà nuove opportunità alle nostre imprese” ha ricordato Chini in chiusura.
Confimi Industria continua così a sostenere la crescita e l’innovazione delle aziende italiane sui
mercati internazionali, promuovendo sinergie che rafforzano la competitività del sistema
produttivo italiano.