
(AGENPARL) – ven 10 gennaio 2025 10 gennaio 2024
Progetto Società e cittadino: martedì 14 gennaio al
Teatro Bolognini lo spettacolo “Amuninni. Storia di
amore e di mafia”
Appuntamento alle ore 10. L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di
secondo grado della provincia di Pistoia
Martedì 14 gennaio alle 10 al Piccolo Teatro Mauro Bolognini andrà in scena lo spettacolo
teatrale Amuninni. Storia d’amore e di mafia di e con Massimo Caponnetto, figlio del giudice
Antonino Caponnetto.
Lo spettacolo, tratto dal libro “C’è stato forse un tempo” (edizione Piagge) di Massimo Caponnetto,
rientra nel più ampio progetto “Società e cittadino”, giunto alla 28esima edizione, che quest’anno ha
per titolo “Adesso Tocca a me”.
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Pistoia
per favorire la loro sensibilizzazione e assunzione di responsabilità rispetto ai valori della legalità
democratica e della cittadinanza attiva.
L’ingresso è gratuito. Per l’occasione sarà possibile acquistare il libro: il ricavato sarà devoluto a favore
della Comunità delle Piagge, nata nel 1994 nella periferia nord-ovest di Firenze con lo scopo di
ricostruire dignità in un contesto caratterizzato da complessità sociali, ambientali e relazionali
all’interno delle quali, molto spesso, gli abitanti non riescono a far sentire la propria voce.
Al progetto aderiscono oltre al Liceo “N. Forteguerri” (scuola capofila), l’Istituto tecnico “S. Fedi –
E.Fermi”, il Liceo paritario “Suore Mantellate”, il Liceo “C. Salutati” di Montecatini Terme, l’Istituto
omnicomprensivo di San Marcello Pistoiese e l’Istituto tecnico “Marchi-Forti”. Con le scuole in rete
sono inoltre promotori del progetto la Provincia di Pistoia, il Comune di Pistoia, Libera. Associazioni,
nomi e numeri contro le mafie, la Sottosezione pistoiese dell’Associazione Nazionale Magistrati e il
Gruppo Biblioteca degli Avvocati del Tribunale di Pistoia. Aderisce a questo primo incontro anche la
casa editrice edizioni Piagge.