
(AGENPARL) – ven 10 gennaio 2025 Comune di Voghera
Rintracciamento di patente falsa e sanzione alla conducente:
importante intervento della Polizia Locale di Voghera
nell’ambito della sicurezza cittadina
Un’azione di grande rilevanza, condotta con professionalità e tempestività, nell’ottica di
tutelare la sicurezza della comunità e garantire il rispetto delle regole. La Polizia Locale,
sotto la guida del Comandante Mauro Maccarini, ha portato a termine un’operazione
significativa, evidenziando ancora una volta il valore del presidio territoriale e il ruolo
cruciale della Polizia Locale nel contrastare condotte illecite che minano la convivenza
civile.
L’episodio risale agli scorsi giorni, quando la pattuglia della Polizia Locale stava
eseguendo il rilievo di un incidente stradale avvenuto in via Fanny Rossi Damas. Durante
le fasi di accertamento gli agenti hanno contestato ad uno dei due conducenti coinvolti, di
origine ucraina, la violazione di cui all’art. 135 del Codice della Strada per non aver
convertito la patente ucraina, nonostante la residenza in Italia conseguita da oltre un anno
(sanzione equivalente a € 158,00). Successivamente gli agenti hanno analizzato con
maggiore attenzione la patente di guida dal momento che sono stati evidenziati dei dubbi
sulla genuinità della stessa: per questo motivo il documento veniva sequestrato.
In un secondo momento è stata effettuata una perizia tecnica presso l’ufficio falsi del
Comando di Polizia Locale del Comune di Stradella tramite controlli non invasivi di tipo
comparativo mediante specimen non distruttivo. I controlli hanno dato esito positivo,
pertanto la proprietaria della patente, la cittadina di origine ucraina, è stata denunciata ai
sensi dell’art. 477 del Codice Penale per “falsità materiale commessa da privato in
autorizzazioni amministrative” .
“Si è trattato di un ottimo e puntuale intervento realizzato da parte della Polizia Locale
guidata dal Comandante Mauro Maccarini – sottolinea l’assessore con delega alla Polizia
Locale William Tura -. Attraverso un approccio dinamico, gli agenti hanno mostrato una
profonda attenzione ed una notevole intraprendenza nella fase relativa alle indagini.
Queste operazioni rappresentano il risultato di un presidio sempre più mirato del territorio
cittadino e rendono lustro agli sforzi effettuati dalla nostra amministrazione per potenziare
il Comando, che, in virtù dell’ultimo concorso pubblico indetto nel 2024, può contare su
cinque nuove unità, già entrate in servizio”.