
(AGENPARL) – gio 09 gennaio 2025 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
TREIA, AL VIA IL “PROGETTO MOBILITÀ GARANTITA”. L’ASSESSORE PALMIERI: «CI
DATE LA POSSIBILITÀ DI TENERE FEDE ALLA PROMESSA FATTA IN CAMPAGNA
ELETTORALE, DI NON LASCIARE INDIETRO NESSUNO»
Un gesto di solidarietà e comunità a Treia dove è stato presentato ufficialmente il progetto
“Mobilità Garantita”, con l’arrivo di un nuovo servizio essenziale, che si aggiunge al già noto
“taxi sociale”, per le fasce più fragili della popolazione, grazie alla consegna di un veicolo Fiat
Doblò XL, attrezzato per il trasporto di persone con disabilità.
Il servizio sarà operativo a partire dal 13 gennaio 2025 e offrirà un aiuto concreto per migliorare
la qualità della vita di anziani, malati, persone in difficoltà e altre categorie fragili, grazie al
patrocinio del Comune di Treia e alla collaborazione di Auser Regione Marche e PMG Italia.
Il servizio sarà disponibile dal lunedì al venerdì mattina: dalle ore 8.00 alle 12.30; lunedì
pomeriggio: dalle ore 14.30 alle 17. Le richieste di prenotazione dovranno essere effettuate con
«Il progetto “Mobilità Garantita” rappresenta un esempio concreto di come il lavoro di squadra
tra enti, associazioni e volontari possa fare la differenza – ha detto l’assessore ai Servizi Sociali
Camilla Palmieri – Il taxi sociale è molto più di un semplice mezzo di trasporto, è la risposta
concreta a una domanda sociale che ci interpella tutti e a cui nessuno di noi può restare
indifferente. Sono davvero grata perciò ai volontari Auser perché questa sensibilità e capacità di
ascolto l’hanno avuta e ci date la possibilità di tenere fede a una promessa fatta in campagna
elettorale, qualche mese fa, ovvero quello di non lasciare indietro nessuno. Nessuno resta
indietro: ecco questo è un bellissimo modo per esserci come cittadini, come persone, come
comunità. Comunità deriva dal latino cum-minus cos’è il minus? era una parola che poteva
avere più significati, ma i due principali erano “dovere” e “dono di sé”. Ecco, mi sembra che in
questa occasione stiamo dimostrando di essere una comunità ricordandoci che essere insieme
significa anche avere un dovere e anche per alcuni un desiderio, una vocazione, quella del
dono di sé»
Oltre all’assessore Camilla Palmieri, hanno partecipato alla cerimonia di consegna anche i due
assessori Sabrina Virgili e Roberto D’Ascanio Antonio Marcucci, presidente Auser Provincia di
Macerata e Andrea Biondi presidente Auser Treia, i volontari preposti al servizio.
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)