
(AGENPARL) – sab 28 dicembre 2024 COMUNICATO STAMPA
GIUBILEO; GUALTIERI VISITA PIAZZA SAN GIOVANNI RIAPERTA ALLA CITTA’
Esecuzione all’85 per cento in linea con cronoprogramma, entro febbraio piazza conclusa
Piazza sempre fruibile per la città e per gli eventi giubilari
Roma, 28 dicembre 2024 – È stata riaperta oggi alla città piazza San Giovanni dove il dipartimento lavori pubblici di Roma Capitale a partire da aprile ha avviato i lavori di riqualificazione del piazzale antistante alla Basilica e la manutenzione dell’area prospiciente alla Scala Santa. In particolare, è stata riqualificata la pavimentazione con attenzione al mantenimento del verde pubblico e alla sostenibilità ambientale. La sistemazione include, infatti, aiuole dotate di impianto di innaffiamento automatico e fontane a raso per contrastare le isole di calore. L’intervento si è estende su una superficie di 18mila metri quadri ed ha un costo complessivo di 15 milioni di euro finanziati con fondi giubilari. Il progetto è stato realizzato dalla società di architettura OneWorks.
Questo pomeriggio il sindaco Roberto Gualtieri con l’assessora ai lavori pubblici Ornella Segnalini ha visitato la piazza alla presenza del cardinale vicario della Diocesi di Roma Baldo Reina e di Monsignor Rino Fisichella.
L’intervento consiste nella realizzazione di una nuova pavimentazione, che richiama i disegni cosmateschi della Basilica, realizzata con pietre tradizionali romane, come il sanpietrino, la basaltina e il travertino di tre differenti tonalità, intervallata da manto erboso, per assicurare la permeabilità del suolo. Oltre alle scelte strategiche in termini di design e materiali, sono state inserite dodici fontane a raso per generare l’effetto di raffrescamento e rendere la piazza uno spazio più vivibile. Le fontane sono dotate di illuminazione volta a enfatizzare anche nelle ore notturne l’effetto di rispecchiamento della facciata della Basilica.