
(AGENPARL) – lun 23 dicembre 2024 PALERMO, ALOISIO (M5S): “PIÙ MEDICINA DI PROSSIMITÀ E MENO ACCESSI IN PRONTO SOCCORSO”
Roma, 23 dic. – “Il tragico decesso di una paziente, lasciata per otto giorni su una barella del pronto soccorso dell’Ospedale Ingrassia di Palermo in attesa di un posto letto, dipinge appieno lo stato in cui versa il nostro Servizio sanitario nazionale. Se da un lato reputo inaccettabile che questa donna con un complesso quadro clinico sia stata trascurata per giorni, esponendola a gravi rischi di salute, dall’altro urge avviare un’attenta riflessione sull’organizzazione della nostra sanità, demandata sempre più a un sistema di tipo privatistico. È arrivato il momento di intraprendere azioni concrete per ridurre gli accessi impropri nei pronto soccorso, un fenomeno che genera congestionamento e mette a repentaglio la vita stessa dei pazienti, rendendo sempre più spesso le sale d’attesa dei veri e propri ospedali da campo, con cumuli di barelle e pazienti lasciati in agonia. Un passo fondamentale in questa direzione è il rafforzamento della medicina di prossimità, avvicinando il medico al malato e indirizzandolo sulle cure da fare senza che impropriamente richieda ausilio nei PS, spesso a danno di chi, realmente, necessita di cure immediate. Ciò porterebbe ad una razionalizzazione della spesa con una riduzione di almeno il 30%, fondi che potrebbero essere utilizzati per la prevenzione e apporterebbero ulteriori riduzioni e soprattutto il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Tuttavia, non possiamo ignorare il fatto che non si sia ancora data piena attuazione al decreto ministeriale 77, nato proprio per potenziare l’assistenza di prossimità e rafforzare le case di comunità. Le risorse sono disponibili, anche a valere sui fondi del PNRR, dunque ciò che manca è l’iniziativa da parte del governo e un’azione politica forte. È dal 15 febbraio del 2023 che richiamo l’Esecutivo su questi temi, attraverso il deposito di interrogazioni o interventi in Aula, ma spiace constatare come il silenzio assordante abbia preso il sopravvento sull’intervento governativo a tutela dei più fragili. È tempo che il governo ascolti le esigenze dei cittadini e prenda sul serio le istanze di riforma della sanità: non possiamo permettere che altri pazienti, come la donna palermitana, paghino con la vita il prezzo di un sistema che non funziona”. Lo scrive n una nota Vincenza Aloisio, Senatrice del Movimento 5 Stelle.
http://url6841.movimento5stelle.eu/ls/click?upn=u001.fcYS-2FOWz4u7MSc5JodpLZba9b2CQEg3zYSxoUqGTyxzpKDTZpso2hDnrWXvDQTnF5eRVS649jLnJenQ7cZV55A6V9VJ-2FXrZmZ8UuR-2F9KzM5LMTor01FexUYNcwnTX4jvbllggqYdPuZIK7PKt8QVXdoN2lIIY2AZRJMBaXQI1ko-3Dg9h3_-2B0Ok6Af7hyz7Kqg6CR74pYblAA1WjrUjKSJUAiv3NOuCUrTozPQIn2CehAAX0xYM4VdzIi9aDKzGjOBGSpYKFv-2FVX8vimuoXywOV2zmQ-2B7kWT6M62DnLWN8qRubdJqZn8hDL-2B-2BzfBtDKj0HjM15yT7M3fXi8jshbpFOBLtfW32Dy7VukftmEds8WmsRVa8RxdhSzjhTMQgiQoxPbji76EQ-3D-3D
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle