
(AGENPARL) – mar 17 dicembre 2024 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
Premiati i “Musei Civici per tutti”
Il progetto d’inclusione e accessibilità vale il premio Maxima Laude
e il riconoscimento Cavalieri e Ambasciatori del Bene
Monza, 17 dicembre 2024. Un riconoscimento che testimonia il livello d’inclusione e accessibilità raggiunto dai Musei Civici del Comune di Monza: i Musei si sono aggiudicati il prestigioso Premio Maxima Laude nell’ambito “Cultura e Patrimonio Culturale”, con cui l’associazione culturale Liber si pone ogni anno il compito di dare visibilità e merito a tutte le anime del Terzo Settore. Il premio è stato assegnato alla realtà museale monzese per il progetto “Musei Civici per tutti”, che ha saputo promuovere una fruizione culturale aperta e accessibile, portando il patrimonio artistico della città a un pubblico sempre più ampio e raggiungendo il traguardo della piena accessibilità.
Oltre al Premio Maxima Laude, i Musei Civici di Monza hanno ricevuto anche il Riconoscimento Cavalieri e Ambasciatori del Bene, un titolo simbolico che celebra l’impegno verso il bene comune. Questo riconoscimento è stato conferito alle organizzazioni selezionate dalla Casa Editrice RDE e inserite nel volume 100 Enti – Associazioni – Cavalieri del Bene, un’opera che mette in luce storie di dedizione e generosità nel tessuto sociale italiano e da cui vengono selezionati i 10 vincitori del Premio Maxima Laude. Tra i premiati figurano importanti realtà e personalità che si sono distinte nei dieci ambiti del premio: dall’Istituto Superiore di Sanità per il settore della salute pubblica fino all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia per il lavoro svolto di monitoraggio ambientale.