
Si è tenuta a Trento, all’Hotel America, sabato 14 dicembre, a partire dalle ore 10:30, la presentazione della candidata sindaco di Democrazia Sovrana Popolare: è Simonetta Gabrielli, attiva nel partito fin dai suoi inizi.
Il movimento di Marco Rizzo e Francesco Toscano correrà alle elezioni comunali da solo: “impossibile-sostengono gli esponenti locali di Dsp- ” un’alleanza con il gruppo Onda-5stelle che propongono-dicono i dirigenti del Trentino- una strana abbinata con un partito nazionale che contesta a livello locale il centro – sinistra e a livello nazionale va a braccetto con esso.”
“I punti e valori fondanti – dicono in una nota i sostenitori della Gabrielli- sono la contrarietà alle guerre che stanno stravolgendo il mondo, con ricadute locali a livello non solo economico, l’attenzione ai lavoratori dipendenti e alla piccola media impresa, schiacciati oggi entrambi dalle élite finanziarie che governano il mondo, al posto della politica e dando ordini da eseguire. Senza fare l’interesse dei cittadini. Le ricadute locali di tali posizioni sono importanti, perchè le difficoltà economiche di molte categorie di lavoratori è e deve essere un tema locale.
Vuole essere una voce dirompente contro il blocco centrodestra e centrosinistra, che applicano (vedi le recenti inchieste giudiziarie trentine) le stesse modalità e spesso le stesse tematiche.
A Trento si traduce con una contrarietà all’inceneritore, tornato alla ribalta dell’agenda politica, e al by-pass. Ma anche ad una vicinanza ai cittadini nell’ascolto e nell’interpretazione di bisogni quotidiani: la mobilità, la sicurezza, e la partecipazione.”
