(AGENPARL) – ven 13 dicembre 2024 Furti aziende agricole dell’Alto Bradano, allarme della Coldiretti
E’ preoccupante l’escalation di episodi di furto nelle aree rurali dell’Alto Bradano dove da settimane continuano ad essere sottratti piccoli mezzi agricoli, attrezzature e derrate alimentari. A lanciare l’allarme è la Coldiretti provinciale di Potenza che ringrazia le forze dell’ordine per l’importante attività svolta sul territorio che, in alcuni casi, ha permesso di ritrovare mezzi e prodotti agricoli rubati. Quasi sempre i malviventi agiscono di notte dove di solito i mezzi si trovano in zone isolate. “In queste situazioni, purtroppo, dobbiamo segnalare che al danno si aggiunge la beffa – spiega il direttore provinciale, Maria Cerabona – perché molto spesso l’imprenditore agricolo deve ancora finire di pagare il finanziamento con cui ha acquistato l’attrezzatura rubata. Per gli agricoltori il danno è triplo: perdono il mezzo, devono interrompere il lavoro e in più debbono ricomprarsi, se possono e con ulteriori sacrifici, il macchinario rubato”. Negli ultimi anni, il business dei ladri di trattori continua ad essere ancora molto redditizio, se è vero che Coldiretti stima in 300 milioni i danni complessivamente subiti dalle aziende a causa dei furti. “Purtroppo le difficoltà non mancano, dalla siccità, all’aumento dei costi di produzione – conclude Cerabona – e se gli imprenditori, che sono pronti a collaborare con le forze dell’ordine, debbono anche fare i conti con i furti la situazione diventa davvero insostenibile”.
Potenza 13 dicembre 2024
AVVISO DI RISERVATEZZA
Ai sensi della normativa nazionale ed europea di cui al D.Lgs. 196/2003 (e s.m.i.) e al Reg. UE 679/2016, si precisa che la presente e-mail e’ inviata unicamente ai destinatari sopra indicati, con espressa diffida di leggere, copiare ed usare senza autorizzazione. Se avete ricevuto questa copia per errore, vogliate distruggerla e contattarci immediatamente.
NOTICE OF CONFIDENTIALITY
In accordance with national and European legislation pursuant to Legislative Decree 196/2003 (as amended and supplemented) and EU Reg. 679/2016, please note that this e-mail is sent only to the recipients indicated above, with express warning to read, copy and use without authorization. If you have received this copy by mistake, please destroy it and contact us immediately.
Trending
- Manitoba Media Bulletin: Province Announces Book of Condolences for Late Education and Early Childhood Learning Minister Nello Altomare
- Moderna – Moderna Announces Updates on Pandemic Influenza Program
- EPA Fines Kansas Cattle Farms for Alleged Clean Water Act Violations
- FLORIDIA (M5S): SOLIDARIETÀ A MARIA ELENA BOSCHI. BASTA SESSISMO, DA QUALUNQUE PARTE ARRIVI
- News Release – Toronto City Clerk certifies 10 candidates for Toronto District School Board Ward 11 (Don Valley West) By-election
- DAERA News Release – AVIAN INFLUENZA PREVENTION ZONE INTRODUCED IN NORTHERN IRELAND
- City Minute — Headlines from Jan. 17
- Date Announced for the Inquest into the Deaths of Amanda Bolt, Christopher Campbell and Fabian Hart
- RA Ortiz on Engaging Communities
- CAMERA, AIELLO (M5S): SOVVERTITO ESITO DEL LIBERO VOTO DEI CITTADINI