
(AGENPARL) – ven 13 dicembre 2024 Sabato 14 dicembre torna “Un sorso di tradizione” l’evento dedicato alla Moretta e e
alla sua storia. Appuntamento al Pincio di Fano a partire dalle 17,00
Fano, 13 dicembre 2024 – Pronti a gustare “Un sorso di tradizione”? Si intitola così l’evento in programma
sabato 14 dicembre al Pincio di Fano che prevede degustazioni di Moretta e di dolci a base della tipica
bevanda fanese oltre che momenti di approfondimento sulle eccellenze dalla gastronomia locale. L’evento,
organizzato da Confesercenti Fano e Pro Loco Fanum Fortunae con la partecipazione di Assohotel
Confesercenti e Must Caffè, prenderà il via dalle 17. In programma due talk show che vedranno i
responsabili Confesercenti confrontarsi con gli operatori dei locali cittadini aderenti all’iniziativa: Pino Bar,
Caffè del Porto, Curcuma Caffè, Arte Bianca, Guerrino.
La degustazione dei prodotti sarà ad offerta libera e il ricavato devoluto all’Associazione A.D.A.M.O. che si
occupa di assistenza domiciliare agli ammalati oncologici. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del ‘Natale più’
promosso dal Comune di Fano che prosegue in città con un ricco programma di appuntamenti fino al
prossimo 6 gennaio.
I talk show in programma, coordinati da Veronique Angeletti, saranno incentrati proprio sulla Moretta per
scoprirne storia e declinazioni nella pasticceria oltre che l’importanza che la bevanda riveste per il mondo
HO.RE.CA. Al primo dibattito (ore 17,30) interverranno: Stefania Palazzini (Caffè del Porto) titolare di un
locale che rappresenta una vera istituzione per la città di Fano e per chi vuole scoprire la bevanda dei
marinai; Mustafà (Curcuma Caffè) fanese d’adozione che ha voluto onorare la città creando per la Moretta
una ricetta personalizzata, prodotta con il nome del proprio bar; Andrea Urbani di Guerrino Pasticceria &
Banqueting, altra istituzione della città, ci farà conoscere la Moretta in versione dessert spiegandoci, inoltre,
come l’omonimo liquore può essere declinato nel mondo della pasticceria; Joseph Guerrera (Hotel Villa
Joseph di Marotta) gelatiere e pasticcere che con l’amico Enrico Ruggeri ha creato una linea di panettoni
ispirati alle canzoni più amate del cantautore, ci parlerà dell’importanza delle tipicità come traino per il
turismo e per il settore alberghiero. Gli operatori si confronteranno con il presidente provinciale
Confesercenti Pier Stefano Fiorelli.
Il secondo talk show (ore 18,30) vedrà la partecipazione di Mattia Bernardi (Pino Bar) che, in rappresentanza
di un locale storico della città che proprio quest’anno ha compiuto 40 anni di attività, ci parlerà
dell’importanza della tradizione e del ricambio generazionale; Francesco Camilloni (Arte Bianca) affronterà il
tema dell’utilizzo della Moretta in pasticceria; Boris Rapa, responsabile provinciale AssoHotel interverrà sulla
centralità delle tipicità come traino per il turismo e per il settore alberghiero. Per Confesercenti, a confrontarsi
sul tema, sarà Matteo Radicchi direttore Confesercenti di Fano.
Confesercenti Pesaro Urbino
Via Salvo D’Acquisto, 7 – 61121 Pesaro