(AGENPARL) – ven 13 dicembre 2024 Buon pomeriggio,
si è conclusa questa mattina con una cerimonia di premiazione, che si è tenuta presso la sala “Bassoli” del BPER Forum di Modena, la seconda edizione del progetto nazionale di educazione finanziaria e sostenibilità “B-education: idee che valgono”, dedicato agli studenti universitari di qualsiasi dipartimento.
Il programma multidisciplinare è ideato da BPER e sviluppato in sinergia con FEduF, CivicaMente e ASviS, con la collaborazione di Officine Italia, del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e di ADEIMF (Associazione dei Docenti di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e Finanza d’Impresa).
In allegato un comunicato stampa, unitamente a un paio di immagini.
Nelle foto:
Foto 1: gli studenti del gruppo Prospher, primo classificato, insieme a Sonia Girardi, responsabile Ufficio ESG Evolution & Reporting di BPER. Da sinistra: Sonia Girardi, Victoria Adam, Federica Masotti ed Elvis Vitanza.
Foto 2: una foto di gruppo degli studenti presenti alla cerimonia di premiazione insieme a membri del Comitato Scientifico.
Trending
- Almasri, Nordio: ministro non è un passacarte
- (ARC) Cerimonie: Anzil, memoria Codotto impegna a missione verso istituzioni
- Green Roots, al via il percorso sulla sostenibilità rivolto alle scuole superiori
- com. stampa TURISMO DELLE RADICI, IL CONVEGNO DI FIRENZE
- Incidente mortale porto di Genova, il cordoglio del presidente Bucci
- [Comune Palermo] Ufficio Anagrafe di viale Lazio diventa accessibile anche alle persone con difficoltà uditive. Dichiarazione garante per i diritti delle persone con disabilità Di Maggio
- “Pet therapy” all’ospedale di Lucca grazie alla scuola nazionale cani guida della Regione
- Foibe. Menia (FdI): Anpi e Gobetti negazionisti su Treno del Ricordo
- Giovedì 20 febbraio spettacolo gratuito di Carlo&Giorgio sulla sostenibilità e le buone pratiche ambientali
- ALMASRI. BIANCOFIORE (C’I): SCHLEIN PROLUNGATA SBORNIA POST-LAUREA? NORDIO E’ CULTURA GIURIDICA PERSONIFICATA