(AGENPARL) – ven 13 dicembre 2024 (ACON) Trieste, 13 dic – “I consorzi di bonifica sono e restano
dei bracci operativi di assoluta importanza per risolvere
questioni di messa in sicurezza del territorio, sui quali abbiamo
creduto e continueremo a farlo. Ma attorno a queste realt? si sta
consolidando una situazione straordinaria, per le competenze
affidategli, a fronte della quale ? necessario un intervento, per
rafforzare strumenti e risorse umane, da parte delle
istituzioni”. Lo affermano in una nota i consiglieri regionali
Francesco Martines e Massimiliano Pozzo (Pd), intervenendo nel
dibattito in Aula sul disegno di legge di Stabilit? 2025.
“La Regione – affermano Martines e Pozzo – sta affidando ai
consorzi moltissime attivit?, da quelle pi? tradizionali come
l’ammodernamento della rete irrigua e la manutenzione delle
strade rurali, ad altre di recente introduzione come bonifiche
ambientali e di discariche. A questi si aggiungono tutti i
piccoli e grandi progetti che i Comuni, non in grado di ‘metterli
a terra’ con le tante risorse che ricevono, assegnano a queste
entit? consortili. Questo conferma quanto ampie siano le risorse
che vengono assegnate, a fronte delle tantissime opere
necessarie”.
Intervenendo in Aula, i due consiglieri hanno chiesto agli
assessori Zannier e Scoccimarro “se ritengano che la macchina
operativa dei consorzi sia sufficientemente attrezzata per far
fronte a questa straordinariet? di risorse, che richiede anche
adeguate competenze gestionali e ingegneristiche. Se cos? non
fosse, la Regione deve considerare la possibilit? di intervenire
per contribuire a rafforzare strumenti e risorse umane”.
Per approfondire la questione con dati ufficiali sulle opere
assegnate e sulle strutture organizzative dei diversi consorzi, i
due esponenti del Pd hanno annunciato la richiesta di
un’audizione dei vertici dei consorzi in Commissione di merito.
ACON/COM/rcm
131708 DIC 24
Trending
- Fiat Professional Ducato è stato nominato “Miglior veicolo base per camper” dai lettori della rivista tedesca Promobil per il 17° anno consecutivo
- Presentazione di “Babajé, il richiamo dei bambini invisibili” di Francesco Romagnoli (Firenze, Giunti Odeon – 29 gennaio ore 18:30)
- Si presentano le manifestazioni sportive scolastiche in calendario
- GALLERIE DEGLI UFFIZI: A PALAZZO PITTI RIAPRONO DOPO 5 ANNI GLI APPARTAMENTI REALI, CI VISSERO MEDICI, LORENA, SAVOIA
- CARABINIERI: ORNAVASSO, AL CULMINE DI UNA LITE FAMILIARE PADRE SPARA UCCIDENDO IL FIGLIO. ARRESTATO L’AUTORE DELL’OMICIDIO.
- Agenzia regionale 56.24 cordoglio presidente Emiliano scomparsa Antonio Vaglio
- CS Consorzio Grana Padano e Mynet guardano al futuro. Proposte per rendere il digitale più veloce nelle aziende
- Comunicato stampa: indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo
- Comune di Giussano / Comunicato stampa – Luci Led
- +Avviso stampa+ Oggi, lunedì 20 gennaio, cerimonia di inaugurazione di “Liguria 2025 – Regione europea dello sport” (punto stampa ore 17.45 al palasport waterfront Genova – Inizio evento ore 18)