(AGENPARL) – gio 12 dicembre 2024 Giornate mediche di Santa Maria Nuova 2024
Domani venerdì e sabato 14 due seminari incentrati sulla multidisciplinarietà come strumento indispensabile nei percorsi di cura
Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 12 dicembre 2024
Firenze – L’appuntamento annuale delle Giornate Mediche di Santa Maria Nuova si concentra quest’anno sulla valenza dell’ottica multidisciplinare e multiprofessionale come strumento fondamentale per un corretto approccio ai percorsi di cura. La crescente complessità dei pazienti che afferiscono negli ospedali e nelle strutture territoriali, come, ad esempio, la gestione del paziente ad alto rischio cardiovascolare o del paziente complesso con indicazione a terapia anticoagulante e diatesi emorragica, richiede la necessità di acquisire sempre maggiori competenze oltre quelle delle singole specialità, con conseguente indispensabile interazione sempre più fattiva tra i vari specialisti.
Due i convegni in programma durante i quali, per meglio valorizzare questo concetto, saranno utilizzate formule espositive che riproducano fedelmente quello che accade nella pratica clinica quotidiana.
Domani venerdì 13 dicembre, dalle ore 8.15 alle ore 18.50, presso la sala verde di Palazzo Incontri, via dei Pucci 1, Firenze si terrà il convegno “ La multidisciplinarietà come strumento di appropriatezza ed ottimizzazione dei processi di cura” . L’incontro, patrocinato da AUSLToscana centro, Regione Toscana, Comune di Firenze, Fondazione Santa Maria Nuova ETS, Societa scientifica di Medicina interna, ANMDO, OPI e Ordine dei medici di Firenze, sarà aperto dai saluti introduttivi del Sindaco di Firenze Sara Funaro e del Direttore Generale USL Toscana centro Valerio Mari . Seguirà la presentazione dei lavori a cura dei responsabili scientifici del convegno, Massimo Milli e Giancarlo Landini .
La partecipazione al Convegno è gratuita ed è riservato a 80 partecipanti che potranno iscriversi sul portale [ http://www.mcrconference.it/ | http://www.mcrconference.it ]
Sabato 14 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso Sala Conferenze M. Bufalini – Ospedale Santa Maria Nuova, il seminario “La Medicina nell’epoca della E-Health” organizzato da Società Medica di Santa Maria Nuova e Fondazione Santa Maria Nuova ETS. Il convegno, che sarà introdotto e presentato da Massimo Milli – Presidente Società Medica Santa Maria Nuova e da Giancarlo Landini – Presidente Fondazione Santa Maria Nuova, prevede inoltre, terminati gli interventi in programma, una visita guidata delle “Stanze degli Avi”.
Paola Baroni
Ufficio Stampa AUSL TOSCANA CENTRO
Piazza S. Maria Nuova 1, Firenze
[ http://www.uslcentro.toscana.it/ | http://www.uslcentro.toscana.it ]
______________________________________________________________________________________________
AVVISO DI RISERVATEZZA
Trending
- Russian Offensive Campaign Assessment, January 15, 2025
- La Slovacchia si oppone alla fine del transito del gas russo verso l’Europa: “Mai approveremo questa decisione”
- Lo spiegamento di truppe europee in Ucraina potrebbe innescare un conflitto tra Russia e Stati Uniti, avverte il Financial Times
- Macron e Zelensky accusati di non servire più i loro Paesi: la critica del vicepresidente slovacco Andrej Danko
- Geert Wilders: “Mettiamo gli olandesi al primo posto”
- U.S. Support for the United Nations Group of Experts Report on the Eastern Democratic Republic of the Congo
- Manitoba News Release: Premier and Government Acknowledge the Passing of Education and Early Childhood Learning Minister Nello Altomare
- City Minute — Headlines from Jan. 14-15
- Coppa Italia Femminile Frecciarossa – Vittorie in trasferta per Juventus e Roma nell’andata dei quarti: tris bianconero a Formello, Dragoni lancia le giallorosse a Napoli
- Nazionale futsal femminile – Italia formato Mondiale, 1-0 al Portogallo, decide il gol di Coppari. Salvatore: “Con umiltà e perseveranza si possono fare grandi cose”