(AGENPARL) – mar 10 dicembre 2024 *COMUNICATO STAMPA*
*Ue: Cia, ok proposte Commissione per agricoltori protagonisti della
filiera*
*Fini: “Pronti ad approfondire. Equo compenso lungo la filiera e tutele per
la competitività, storiche battaglie della Confederazione”*
Roma, 10 dic – Il riconoscimento del giusto valore a ogni prodotto agricolo
e, quindi, un intervento concreto sulla filiera agroalimentare con
politiche per il riequilibrio e la trasparenza nei rapporti commerciali e
nella formazione dei prezzi; sostenendo davvero l’aggregazione, accanto
alla riforma della Direttiva sulle pratiche sleali, è quanto
Cia-Agricoltori Italiani chiede da tempo e ha ribadito anche nel documento
per la sua recente Assemblea nazionale. Il presidente nazionale, Cristiano
Fini, esprime quindi interesse per quanto formulato dalla Commissione e
auspica che le proposte arrivate oggi, e annunciate dalla presidente von
der Leyen nel corso degli Agrifood Days a Bruxelles, prendano la strada
della concretezza.
“Gli agricoltori hanno senso pratico e buona memoria -incalza Fini-.
Rafforzare la posizione del comparto nella filiera alimentare vuol dire
garantire loro maggiori tutele sul mercato e il rispetto di quel principio
di reciprocità senza il quale è inutile parlare di competitività. Per
questo -aggiunge- approfondiremo tutte le proposte avanzate per un nuovo
regolamento sull’applicazione transfrontaliera delle norme contro le
pratiche commerciali sleali e di modifiche al Regolamento Ocm. Lavoreremo
per assicurare un ruolo più incisivo e una gestione più democratica delle
Op, ricordando ulteriormente che serve un Osservatorio Ue su costi, prezzi
e marginalità. Sul fronte delle risorse, decisive per ogni azione,
importante, infine, che la Bei abbia annunciato l’arrivo di tre miliardi di
euro per gli investimenti agroalimentari, soprattutto da parte dei giovani”.
_________________
*Settore Comunicazione e Immagine *| Cia-Agricoltori Italiani
sito web http://www.cia.it
_________________
_________________
Le informazioni, i dati e le notizie contenute nella presente comunicazione e
i relativi allegati sono di natura privata e come tali possono essere
riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente ai destinatari
indicati in epigrafe. La diffusione, distribuzione e/o la copiatura del
documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario
è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., sia ai sensi del D.Lgs. n.