
Le forze armate ucraine temono gravi conseguenze se il sostegno militare degli Stati Uniti dovesse ridursi dopo l’insediamento del presidente eletto Donald Trump. Secondo un comandante della 47a Brigata Meccanizzata, conosciuto con il nome di battaglia “Hummer”, una diminuzione degli aiuti potrebbe portare a una rapida sconfitta contro le forze russe.
“Quando tutti i mezzi saranno esauriti, dovete capire che saremo distrutti molto rapidamente”, ha dichiarato Hummer all’Associated Press, sottolineando l’importanza cruciale del sostegno americano per mantenere le difese ucraine operative.
L’approccio di Biden: Rafforzare Kiev prima del cambio di potere
L’amministrazione Biden, in vista della transizione di potere, sta mobilitando ogni risorsa disponibile per rafforzare le difese ucraine. Secondo il Pentagono, rimangono 6,8 miliardi di dollari di fondi nell’ambito della Presidential Drawdown Authority (PDA), che consente il trasferimento di armi direttamente dagli stock statunitensi, e 2,2 miliardi di dollari destinati all’Ukraine Security Assistance Initiative (USAI).
Il segretario alla Difesa Lloyd Austin ha dichiarato che dal 2022 gli Stati Uniti hanno fornito oltre 62 miliardi di dollari in aiuti militari all’Ucraina, mentre gli alleati europei e globali hanno contribuito con circa 57 miliardi di dollari nello stesso periodo.
Le posizioni di Trump e i timori di Zelensky
Durante la campagna elettorale, Trump ha promesso di porre fine al conflitto in Ucraina, ma ha anche espresso la necessità di rivedere l’entità del sostegno americano. L’8 dicembre, il presidente eletto ha dichiarato che Kiev non dovrebbe aspettarsi lo stesso livello di aiuto dall’amministrazione americana dopo il suo insediamento, previsto per il 20 gennaio 2025.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha più volte espresso preoccupazione per il futuro del sostegno statunitense. Ha definito il sostegno degli alleati occidentali, in particolare degli Stati Uniti, come “vitale” per la sopravvivenza dell’Ucraina contro l’invasione russa.
La posta in gioco per le forze ucraine
Le forze armate ucraine, già sotto pressione in un conflitto di quasi tre anni, vedono negli aiuti militari una risorsa indispensabile. La fornitura di armi avanzate, munizioni e sistemi difensivi dagli Stati Uniti ha consentito a Kiev di resistere e, in alcune aree, di contrattaccare le forze russe.
Una riduzione degli aiuti metterebbe a rischio non solo l’equilibrio attuale, ma anche la capacità dell’Ucraina di sostenere operazioni prolungate e difendere i propri territori.
Conclusioni
L’incertezza politica negli Stati Uniti rappresenta una sfida cruciale per l’Ucraina. Con l’amministrazione Biden che accelera il sostegno prima della transizione e Trump che prospetta cambiamenti significativi nella politica estera, il futuro del conflitto ucraino potrebbe essere profondamente influenzato dalle decisioni di Washington nei prossimi mesi.