Sanjay Malhotra, attuale Segretario delle Entrate del Governo Indiano, è stato nominato nuovo governatore della Reserve Bank of India (RBI) per un mandato di tre anni. Malhotra succederà a Shaktikanta Das, che ha guidato la banca centrale dal 2018, a partire da mercoledì.
Con oltre 30 anni di esperienza in politiche pubbliche, Malhotra porta una vasta competenza nell’amministrazione finanziaria e nell’elaborazione di politiche economiche, il che lo rende una figura chiave per affrontare le sfide economiche dell’India.
L’economia indiana si trova in un momento delicato. La crescita economica nel terzo trimestre è rallentata al 5,4%, in calo rispetto al 6,7% del trimestre precedente. Contemporaneamente, l’inflazione al consumo è salita al massimo degli ultimi 14 mesi, raggiungendo il 6,21% a ottobre, superando l’obiettivo della banca centrale fissato al 4%.
La scorsa settimana, la RBI ha deciso di mantenere invariato il tasso di interesse di riferimento al 6,5% per l’undicesima riunione consecutiva, segnalando una posizione politica neutrale nonostante le pressioni economiche.
La nomina di Malhotra arriva mentre cresce la domanda di una revisione della politica monetaria. Tra le priorità per il nuovo governatore vi sono:
- Rilancio della Crescita Economica: Con il rallentamento della crescita, sarà cruciale bilanciare le politiche fiscali e monetarie per stimolare l’economia.
- Contenimento dell’Inflazione: Malhotra dovrà affrontare l’aumento del costo della vita, che rischia di compromettere il potere d’acquisto e la stabilità finanziaria.
- Riforme del Settore Bancario: Potenziare la resilienza del sistema bancario indiano per sostenere l’espansione economica e la digitalizzazione finanziaria.
- Promozione dell’Inclusione Finanziaria: Malhotra dovrà portare avanti l’agenda per garantire che i benefici della crescita economica siano condivisi da tutti i segmenti della popolazione.
Shaktikanta Das lascia la guida della RBI dopo cinque anni segnati da sfide significative, tra cui la gestione della pandemia di COVID-19, le fluttuazioni globali dei mercati finanziari e l’inflazione interna. Sotto la sua guida, la banca centrale ha adottato misure straordinarie per sostenere l’economia durante la crisi pandemica, guadagnandosi ampi consensi.
La Reserve Bank of India, istituzione cardine per la stabilità economica del Paese, sarà cruciale nel guidare l’India attraverso un periodo di transizione. Con una delle economie in più rapida crescita al mondo, la leadership di Malhotra sarà determinante per garantire che il Paese possa superare le attuali sfide e continuare a rafforzare la sua posizione nell’economia globale.
Malhotra assumerà ufficialmente l’incarico mercoledì, segnando l’inizio di una nuova era per la politica monetaria indiana.