![Logo](https://i0.wp.com/agenparl.eu/wp-content/plugins/Plugin%2520Logo/Agenparl.png?w=788&ssl=1)
(AGENPARL) – gio 05 dicembre 2024 COMUNICATO STAMPA DEL PARTITO DEI SOCIALDEMOCRATICI
SICILIA, I SOCIALDEMOCRATICI ONORANO LA FIGURA DI PAOLO PILLITTERI, SINDACO SOCIALISTA DI MILANO. DI ORIGINE SICILIANA, FU ANCHE ASSESSORE COMUNALE COL PSDI.
È mancato nel giorno del suo ottantaquattresimo compleanno Paolo Pillitteri, parlamentare del Psi per due legislature e sindaco socialista di Milano dal 1986 al 1992. Figlio di un maresciallo dei Carabinieri nato a Delia, in provincia di Caltanissetta, aveva sposato Rosilde Craxi, scomparsa sette anni fa, figlia del partigiano socialista messinese Vittorio Craxi e sorella di Bettino, segretario del Psi e presidente del Consiglio. A rendere omaggio alla figura di Pillitteri è stato il segretario regionale dei Socialdemocratici della Sicilia, Antonio Matasso, che in un messaggio alla famiglia ha ricordato «un uomo dal pensiero sempre in movimento, un intellettuale appassionato che univa coraggio civico, slancio politico, competenza nell’arte cinematografica ed amore per la cultura. Uno dei tanti siciliani di Milano, come lo stesso Bettino Craxi, a cui il capoluogo lombardo deve molte cose, inclusa la sua piena affermazione come città dal respiro europeo». Matasso ha anche ricordato che Paolo Pillitteri ricopri il ruolo di presidente della XV Triennale di Milano e di assessore alla cultura della città ambrosiana su indicazione di Renato Massari, storico leader socialdemocratico milanese che seguiva le idee di Turati e Saragat: in quegli anni, infatti, il futuro primo cittadino meneghino militava nel Sole nascente, da cui poi rientrò nel Psi.
Palermo, 5 dicembre 2024.
PARTITO DEI SOCIALDEMOCRATICI
Socialdemocrazia (SD) – Per la Costituente Socialista
Sito web: http://www.socialdemocratici.it