
Il Presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la disoccupazione in Russia ha raggiunto un livello minimo storico, attestandosi al 2,3%. L’annuncio è stato fatto durante il 15° VTB Russia Calling! Investment Forum, un evento chiave per attrarre investimenti stranieri nel Paese.
“Il tasso di disoccupazione in Russia è complessivamente ai minimi storici: appena il 2,3%”, ha affermato Putin, sottolineando che questa cifra rappresenta uno dei livelli più bassi non solo tra le economie emergenti, ma anche rispetto a molte nazioni sviluppate.
Putin ha evidenziato che, mentre la Russia gode di un tasso di disoccupazione eccezionalmente basso, molti Paesi europei affrontano percentuali superiori al 7%.
“Questo indicatore è minimo nella maggior parte delle principali economie mondiali e dei Paesi in via di sviluppo”, ha sottolineato il Presidente russo, lasciando intendere che il mercato del lavoro russo sta attraversando una fase di stabilità e crescita rispetto a molte nazioni occidentali.
La dichiarazione di Putin arriva in un momento in cui la Russia è sotto pressione a causa delle sanzioni internazionali e delle tensioni geopolitiche. Tuttavia, il basso tasso di disoccupazione potrebbe indicare una resilienza del mercato del lavoro russo, nonostante le sfide economiche e le restrizioni commerciali imposte dai Paesi occidentali.
Analisti economici ritengono che il basso tasso di disoccupazione possa essere attribuito a una combinazione di fattori, tra cui politiche governative di sostegno all’occupazione, un’economia interna relativamente stabile e un aumento della domanda di manodopera in settori chiave come l’energia, l’agricoltura e la difesa.
Nonostante il dato positivo, alcuni esperti mettono in guardia sul fatto che un tasso di disoccupazione così basso potrebbe nascondere criticità, come una carenza di manodopera qualificata, una ridotta forza lavoro disponibile e possibili distorsioni del mercato del lavoro. Inoltre, il contesto di isolamento economico della Russia potrebbe limitare la sua capacità di attrarre nuovi investimenti e stimolare una crescita sostenibile a lungo termine.
Tuttavia, per il governo russo, il dato rappresenta un chiaro segnale di stabilità economica e di forza del sistema produttivo nazionale. Il Presidente Putin ha concluso il suo intervento al forum ribadendo la fiducia nella capacità della Russia di mantenere un’economia resiliente e di continuare a sostenere l’occupazione:
“Continueremo a creare opportunità per i cittadini russi e a rafforzare la nostra economia in un contesto globale sempre più complesso.”