
(AGENPARL) – gio 28 novembre 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca quiNewsletter dell’Università di Milano-BicoccaN° 10 | Novembre 2024Piazza della Scienza: il laboratorio a cielo aperto di Milano-BicoccaEcco come la rinnovata piazza del campus Bicocca è diventata anche un luogo dove fare ricerca, grazie a sensori che monitorano i livelli di inquinamento atmosferico e acustico, ma anche la presenza di insettiSan Siro, racconto di una periferiaUn quartiere della periferia milanese visto con gli occhi della ricerca etnografica. Ne abbiamo parlato con il ricercatore di Milano-Bicocca Paolo GrassiFrancesco Visin, da Bicocca a Google DeepmindL’esperienza di studio e di ricerca di Francesco Visin, senior research scientist presso Google DeepMind e tra gli organizzatori della scuola M2L su Machine learning e Intelligenza artificialeIn evidenzaAntibiotico-resistenza: cause e soluzioni di un fenomeno in crescitaUn approfondimento sull’allarme lanciato da un articolo del Lancet e l’urgenza di interventi mirati, con Clementina CocuzzaDue laureate del Dual Career premiate dal Coni tra i migliori atleti-studentiBeatrice Barberis e Silvia Venturini, laureate nel 2023 rispettivamente in Formazione e sviluppo delle risorse umane e in Scienze e tecnologie per l’ambiente, sono risultate tra i vincitori del bando “Atleta Eccellente Eccellente Studente”Edoardo Leo in Bicocca: la violenza di genere “vista” attraverso l’Otello di Shakespeare
Il regista e attore ha dialogato con gli studenti sulla suo nuovo film “Non sono quello che sono”, rivisitazione moderna della tragedia shakespeariana che tocca temi tragicamente attuali come la violenza sulle donneGuarda gli ultimi videoMilano-Bicocca: inaugurato l’Anno Accademico 2024-2025. Tra gli ospiti, l’urbanista Carlos Moreno e la “sua” città in 15 minuti”A journey into evolution”: viaggio nel tempo e nello spazio tra i diversi volti del quartiere e del campus Bicocca. In un’opera unica”This is Milano-Bicocca”: eccellenza e innovazione, sostenibilità, legame con Milano. Bicocca è questo, e tanto altro ancoraSeguici
Registrazione al Tribunale di Milano numero 212 del 6/6/2014
© Università degli Studi di Milano-Bicocca – Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 – 20126 Milano, Italy
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®