
(AGENPARL) – mer 27 novembre 2024 IL PRESIDENTE DI CONFARTIGIANATO CHIETI L’AQUILA NELLA
GIUNTA ESECUTIVA DELLA CONFEDERAZIONE NAZIONALE
Camillo Saraullo eletto dall’Assemblea nazionale. Granelli confermato
alla presidenza dell’associazione
Chieti, 27 novembre. Il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo
Saraullo, entra nella Giunta esecutiva nazionale della Confederazione. Ad eleggerlo quale
componente è stata l’Assemblea di Confartigianato, che si è riunita ieri a Roma. Alla
presidenza dell’associazione nazionale per il quadriennio 2024-2028 è stato rieletto per
acclamazione Marco Granelli.
I lavori dell’Assemblea nazionale vanno avanti oggi, alla presenza del presidente
della Repubblica Sergio Mattarella e con gli interventi del ministro delle Imprese e del
made in Italy, Adolfo Urso, del ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina
Calderone, e del ministro dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini.
Quarantatré anni, profondo conoscitore dell’artigianato e delle esigenze del tessuto
produttivo del territorio, Camillo Saraullo, presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila dal
2022, è titolare della I.C.A.F. srl, impresa di San Giovanni Teatino attiva dal 2002 e
operante nel settore della carpenteria metallica e degli infissi.
“Sono profondamente onorato di entrare a far parte della Giunta esecutiva
nazionale di Confartigianato – afferma Saraullo – incarico che per me è motivo di grande
soddisfazione personale e che, al contempo, rappresenta il riconoscimento del valore del
lavoro svolto da Confartigianato Chieti L’Aquila al servizio delle imprese del nostro
territorio. Questo risultato testimonia la forza delle nostre comunità imprenditoriali e la
loro capacità di fare rete. Desidero congratularmi con il presidente nazionale Marco
Granelli per la sua riconferma, segno di continuità e visione strategica. In un periodo
segnato grandi sfide e difficoltà su più fronti, a partire dai mille giorni di guerra, le nostre
imprese hanno dimostrato una resilienza straordinaria, incarnando il meglio del tessuto
produttivo italiano. Sono certo che insieme, a livello territoriale e nazionale, continueremo
a lavorare per sostenere e valorizzare il sistema artigiano italiano, cuore pulsante
dell’economia del nostro Paese”.