
(AGENPARL) – mer 27 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA | 27 NOVEMBRE 2024
Fiavet Trentino – Alto Adige: le previsioni per le vacanze natalizie e di capodanno 2024
TRENTO – La Fiavet Trentino- Alto Adige analizza le tendenze del turismo in vista delle festività natalizie e del Capodanno 2024, evidenziando segnali contrastanti tra i suoi associati. Secondo un sondaggio tra gli associati, emergono divergenze significative nei risultati delle agenzie di viaggio e dei tour operator locali. «Le nostre agenzie si distinguono per modelli di business molto diversi, ognuna con una propria specializzazione. Questo spiega perché alcune registrano incrementi, mentre altre subiscono flessioni», afferma Sandra Paoli, Presidente di Fiavet Trentino – Alto Adige.
Outgoing: tra opportunità e criticità
Il trend generale per l’outgoing conferma un andamento simile al 2023, ma con alcune peculiarità. «Una parte delle agenzie segnala un incremento, mentre altre lamentano una contrazione, in particolare a causa dell’aumento medio dei prezzi del 20% nel periodo delle festività. Questo penalizza soprattutto la fascia medio-bassa di consumatori, mentre le agenzie con una clientela alto spendente ne traggono beneficio», spiega Paoli.
I viaggi di gruppo con accompagnatore sono molto richiesti, i trentini amano viaggiare in compagnia, per socializzare, ma anche per motivi di sicurezza, sono molti i viaggi di gruppo con accompagnatore già sold out anche per i primi mesi dell’anno organizzati delle agenzie associate.
Le famiglie rappresentano il segmento più vulnerabile, influenzato anche dal contesto economico e politico internazionale, dall’inflazione e dai cambiamenti climatici. Inoltre, cresce la tendenza a prenotare sotto data, con i viaggiatori che optano per decisioni last minute, anche se i clienti abituali del Capodanno hanno pianificato con largo anticipo.
Le mete più richieste dai trentini includono Giappone, Etiopia, Zanzibar, Vietnam, New York, Argentina, Sri Lanka e India del Sud. Si confermano evergreen destinazioni come Mar Rosso, Maldive, Caraibi e crociere, oltre alla settimana bianca, anche se spesso con soggiorni ridotti.
Il mercato altoatesino: solidità e nuove preferenze
In Alto Adige, il volume d’affari rimane stabile rispetto al 2023, nonostante l’aumento dei prezzi. Le prenotazioni anticipate continuano a rappresentare una leva importante, ma i viaggiatori diventano sempre più attenti al rapporto qualità-prezzo. Anche qui, la vacanza balneare resta tra le preferite, affiancata da un incremento di viaggi a lungo raggio e richieste insolite per destinazioni nordiche.
Incoming: un trend positivo ma con sfide