(AGENPARL) – mer 27 novembre 2024 Bergamo, 27 novembre 2024 –
È in corso il Forum Risk management di Arezzo 2024, luogo di incontro degli operatori del “Sistema Sanità”, il cui incipit è verso un nuovo sistema sanitario equo-solidale-sostenibile.
Domani 28 novembre, presso l’Auditorium del Forum, AGENAS presenterà i dati aggiornati al 2023 del modello di valutazione multidimensionale della performance manageriale nelle Aziende ospedaliere e territoriali pubbliche, un’attività attraverso cui l’Agenzia ha scattato la fotografia di 110 aziende territoriali e 51 aziende ospedaliere.
Riguardo le Aziende/Agenzie territoriali, il monitoraggio si basa sulla valutazione di 34 indicatori classificati in 6 aree prevenzione:
* assistenza distrettuale
* assistenza ospedaliera
* sostenibilità economico-patrimoniale
* investimenti
* mortalità evitabile
e 12 sub-aree.
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo verrà citata tra quelle che ha raggiunto il livello maggiore di performance.
Il sistema di valutazione delle performance manageriali è uno strumento chiave sviluppato da AGENAS, per monitorare e migliorare le prestazioni delle Aziende/Agenzie Sanitarie: identifica eventuali criticità nelle 6 aree, favorendo decisioni strategiche mirate. Gli indicatori valutati garantiscono trasparenza, equità e ottimizzazione dei Servizi.
Standardizzati e confrontabili, i dati permettono paragoni tra Strutture nel tempo e nello spazio, sostenendo i decisori nella promozione di circoli virtuosi a beneficio della salute pubblica.
“Sono contento di questo riconoscimento da parte di AGENAS, l’Ente di riferimento nazionale per i Servizi regionali -commenta Massimo Giupponi, Direttore Generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo-, perché premia un’attività che è sempre più di rete e indirizzata alla messa a terra delle disposizioni che indicano come strada da seguire la territorializzazione dei Servizi Sanitari, Sociosanitari, Socioassistenziali e assistenziali.
Quel che viene sancito oggi è frutto di un lavoro che, partendo in primis da Regione Lombardia, abbiamo compreso con l’esperienza delle fasi pandemiche e intrapreso con tutti gli stakeholder bergamaschi. Ringrazio i collaboratori di ATS Bergamo, cui dedico questo riconoscimento quali principali fautori di un successo che intendiamo portare avanti, pronti ad accettare e governare le sfide che la gestione del sistema sociosanitario lombardo pone ogni giorno”
Carlo Zulianello
Area Comunicazione e Relazioni Esterne
-Addetto Stampa-
ATS Bergamo
Via Gallicciolli, 4
Seguici sui Social!
[ATS logo]
Trending
- TRASPORTI, VIA LIBERA DELLA GIUNTA ALLA STESURA DEL BANDO “NUOVE ROTTE” CON 67 NUOVI COLLEGAMENTI AEREI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
- Secretary Rubio’s Call with Mexican Foreign Secretary de la Fuente
- Lollobrigida. A Fruit Logistica Italia protagonista
- ALMASRI. BIANCOFIORE (C’I): SQUALLIDO INTERVENTO DI CONTE CONTRO MELONI DETTATO DA NOSTALGIA PER CHIGI
- DIPARTIMENTI FI: CATTANEO (FI), “BUON LAVORO A DALLA CHIESA E BARACHINI PER NUOVE NOMINE”
- FORZA ITALIA: “PER LA PRIMA VOLTA E GRAZIE A IMPEGNO TAJANI FARNESINA APRE MENSA A POVERI E BISOGNOSI”
- Cs Confagricoltura Ragusa – Zootecnia, Confagricoltura Ragusa partecipa alla giornata di formazione organizzata da Massari di Sicilia e presenta C.R.I.Bo.C.
- Recupero dell’ex carcere di S. Domenico, sopralluogo di Giani a San Gimignano
- DL CULTURA. DI MAGGIO (FDI), OK A MIO ODG PER FONDAZIONE MUSEO FOTOGRAFIA
- SCOMPARSA AGA KHAN, LA PRESIDENTE TODDE: “È STATO UN VALORIZZATORE DELLA SARDEGNA, HA CREATO UN MODELLO DI SVILUPPO VIRTUOSO”