
(AGENPARL) – mar 26 novembre 2024 AMBASCIATORI
GENOVA
IL CLUB DEGLI AMBASCIATORI
Il Club degli Ambasciatori è un’iniziativa del Convention Bureau Genova per coinvolgere un numero sempre più alto di
persone motivate a far convergere congressi e convegni in città.
Il Club rappresenta un corpo permanente di Ambasciatori del territorio, che ne porta il nome e il valore in tutto il mondo.
E’costituito dalle “personalità”del territorio, che ricoprono ruoli chiave nei rispettivi ambiti all’interno della comunità locale.
Grazie al loro prestigio, credibilità, esperienza, contatti, possono farsi portavoce del valore della città e influenzare le
decisioni dei colleghi nella scelta della destinazione per i loro eventi associativi e aziendali di rilievo.
CHI SONO GLI AMBASCIATORI
Gli Ambasciatori sono professionisti che vivono o sono nati nel territorio locale:
• rappresentanti del mondo scientifico
• esponenti del mondo universitario
• appartenenti a ordini professionali, associazioni di categoria ed economiche
• esponenti della cultura, dell’arte e dello sport e dello spettacolo
• leader nei settori produttivi di competenza
• figli illustri del territorio
COMPITO DELL’AMBASCIATORE
Il ruolo dell’Ambasciatore è quello di proporre e candidare Genova come destinazione di convegni nazionali e
internazionali.
Convention Bureau Genova è al fianco del suo Ambasciatore in tutto il percorso, fin dai primi passi.
CBG lo assiste nelle fasi promozionali e organizzative dell’evento, dandogli supporto operativo concreto e gratuito e
sollevandolo da tutti gli oneri gestionali.
Il Progetto Ambasciatori ha il patrocinio del Comune di Genova.
PERCHÉ DIVENTARE AMBASCIATORE
Essere un Ambasciatore di Genova rappresenta una grande opportunità di prestigio e di visibilità all’interno della
propria area professionale e della comunità locale.
Gli Ambasciatori che candidano il loro territorio per convegni e congressi possono accrescere il profilo della propria
organizzazione e della loro città.
Ai membri del Club, inoltre, sono riservati diversi vantaggi concreti e iniziative che permettono all’Ambasciatore di
godere di un rapporto sempre più stretto e proficuo con la realtà territoriale: dal servizio informativo sempre aggiornato
fino a benefit e facilitazioni e alla partecipazione esclusiva ad avvenimenti di rilievo sul territorio.
CLUB
AMBASCIATORI
GENOVA
CHE COSA FA UN AMBASCIATORE
Tra gli impegni richiesti agli Ambasciatori per candidare il territorio per congressi nazionali e internazionali:
• valutazione delle opportunità – per l’Italia, prima, e poi per Genova – di vincere un’eventuale candidatura
• raccolta, all’interno dei board delle proprie associazioni di appartenenza, delle informazioni utili per lo sviluppo
di una candidatura vincente;
• comprensione ed individuazione degli stakeholders, cioè i soggetti interessanti e interessati al progetto. Il loro
coinvolgimento è altamente strategico, per il valore aggiunto che il loro ruolo sul territorio e i rapporti con
l’associazione conferiscono alla candidatura;
• promozione e proposizione ai board della destinazione Genova, con l’ausilio del materiale specifico realizzato per
questo scopo da CBG;
• disponibilità a partecipare ai momenti di incontro, alle giornate formative, agli eventi conviviali e iniziative culturali
dove giochi un ruolo importante la presenza dell’Ambasciatore.
IL SUPPORTO DI CONVENTION BUREAU GENOVA
L’Ambasciatore che vuole portare un grande evento a Genova non è solo.
Fin dal momento stesso in cui nasce l’idea di proporre il territorio come destinazione di un congresso o un convegno,
l’Ambasciatore può rivolgersi al Convention Bureau.
CBG gli assicura il sostegno concreto e mette a sua disposizione gli strumenti di promozione e comunicazione che gli
sono necessari per far conoscere la destinazione.
Insieme, poi, Ambasciatore e CBG valutano le possibilità e le azioni da svolgere per raggiungere l’obiettivo.
Il Convention Bureau Genova – a titolo assolutamente gratuito, fornisce all’Ambasciatore la sua assistenza durante tutto
l’iter promozionale e organizzativo dell’evento, sia associativo che corporate:
• preparazione del documento di candidatura da presentare agli organismi nazionali e internazionali dell’associazione
• definizione dei servizi necessari
• individuazione dei fornitori più adatti
• pianificazione del budget
• ricerca di sponsor e fonti di finanziamento
• coinvolgimento delle istituzioni
• assistenza organizzativa durante la progettazione e la realizzazione
Per sostenere le attività di acquisizione di congressi nazionali ed internazionali è stato istituito un Comitato Organizzativo
Locale formato da rappresentanti dei Soci di Convention Bureau Genova, una garanzia del supporto delle istituzioni a
favore del proprio evento!
CLUB
Promotori e organizzatori di numerosi eventi di prestigio, AMBASCIATORI
GENOVA
tra cui alcuni dei più rilevanti nel loro settore
SENIOR AMBASSADOR CONVENTION BUREAU GENOVA
MARIO AMORE
Professore Ordinario presso Università degli Studi di Genova – Dipartimento di
medicina interna e specialità mediche (DIMI)
Membro dell’Osservatorio Nazionale delle Scuole di specializzazione di Area
sanitaria
Consigliere del Consiglio Universitario Nazionale
Consigliere Società Italiana di Psichiatria
FRANCO APRILE
Presidente e amministratore delegato di Overpartners srl. – Consigliere della
Camera di Commercio di Genova. Console Onorario della Repubblica Ceca per la
Liguria e per il Piemonte.
MASSIMILIANO AVALLE
Professore Ordinario presso Università degli Studi di Genova – Dipartimento di
Ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti (DIME)
MARIO ALBERTO BATTAGLIA
Presidente Fondazione AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Direttore Generale Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Professore Associato presso Università di Siena – Dipartimento Scienze della Vita
ROSARIA BONO
Presidente del Consiglio Notarile di Genova e Chiavari
GIAMPIERO CAMA
Professore Ordinario presso Università degli Studi di Genova – Dipartimento di
Scienze Politiche
Coordinatore del curriculum in Security & Strategic Studies (PhD in Security, Risk
and Vulnerability)
Socio SISP (Società Italiana di Scienza Politica)
Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (DISPI)
Coordinatore del curriculum in Security & Strategic Studies
CORRADINO CAMPISI
Past President Società Internazionale Linfologia ISL
Già Professore Ordinario di Chirurgia Generale Università degli Studi di Genova
e Direttore dell’Unità Operativa Dipartimentale di Chirurgia dei Linfatici presso
l’Ospedale Policlinico “San Martino” di Genova
CORRADO CAMPISI
Presidente eletto Società Internazionale Linfologia (ISL)
Campisi Clinic
Plastic, Reconstructive and Aesthetic Surgery
Lymphatic Surgery and Microsurgery
International Master’s Degree in Reconstructive Microsurgery (RMES)
Experimental Surgery and Microsurgery (PhD)
CARLO DUFOUR
Direttore Dipartimento Emato-Oncologia
Direttore UOC Ematologia – IRCCS, G Gaslini, Genova, Italy
Fondatore gruppo di studio sindromi da insufficienza midollare nell’ambito
dell’Associazione Italiana di Emato-Oncologia Pediatrica
Chair, SWG Granulocytes and Constitutional Bone Marrow Failures, European
Hematology Association (EHA)
Board, Guideline Committee, EHA
Board Severe Aplastic Anemia Working Party, European Society for Blood and Bone
Marrow Transplantation (EBMT)
Board, Bone Marow Failure, Scientific Committee, American Society Hematology (ASH)
TIZIANA LAZZARI
Medico Dermatologo e Chirurgo Estetico
Socio fondatore del GIST (Gruppo Italiano di Studio sulle Tecnologie)
Membro della ASLMS (American Society for Laser Medicine and Surgery) e della
AACS (American Academy of Cosmetic Surgery)
Socio aggregato AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica)
Socia di AIDDA (Associazione Italiana Donne Dirigenti d’Azienda)
DAVIDE LIVERMORE
Direttore del Teatro Nazionale di Genova
GIORGIO METTA
Direttore scientifico IIT
GIACOMO MONTANARI
Storico dell’Arte
Membro del Comitato Scientifico del Museo di Palazzo Reale
Ricercatore in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Genova Dipartimento DIRAAS (Scuola di Scienze Umanistiche)
Curatore scientifico manifestazioni culturali ed eventi di valorizzazione del sito
UNESCO dei Palazzi Rolli di Genova
LUCA PALLAVICINI
Presidente Confcommercio Salute Genova
SILVIA SALIS
Vice Presidente Vicario del CONI Nazionale
PIETRO DAGNINO
Avvocato presso Studio Associato Siccardi & Bregante
Direttore Sportivo ELPIS Società Canottieri Genovesi
Membro dell’Associazione Italiana di Diritto Marittimo
Membro del Genoa Propeller Club e del Rotary Genoa Club San Giorgio
ALBERTO DIASPRO
Professore Ordinario di Fisica Applicata presso Università degli Studi di Genova Dipartimento di Fisica
Direttore di Ricerca in Nanoscopia all’Istituto Italiano di Tecnologia-IIT
Socio Effettivo dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere
Presidente della Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata
Membro della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche di Genova (conduzione
incontri scientifici “Il Baule di Newton”)
Conduzione serie Scienza Condivisa presso Palazzo Ducale
LUCA LIONE
Referente Branca di Diabetologia ASL2 Savona
MARIO MARCHESONI
Professore Ordinario presso Università degli Studi di Genova – Dipartimento di
ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni (DITEN)
Membro esecutivo dell’European Power Electronics (EPE)
Membro Consiglio Direttivo CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
CMAEL
MICHELE MONTANELLA
Presidente Gruppo Ge
ANGELO SCHENONE
Professore Ordinario Dipartimento di neuroscienze, riabilitazione, oftalmologia,
genetica e scienze materno-infantili – DINOGMI
Angelo Schenone
CARICHE:
Professore Ordinario Dipartimento di neuroscienze, riabilitazione,
oftalmologia, genetica e scienze materno-infantili – DINOGMI
EVENTI: Congresso Mondiale PNS Settembre 2019
Associazione Italiana per lo studio del Sistema Nervoso Periferico ASNP 2022
AMBASCIATORI
GENOVA
NEW AMBASSADOR CONVENTION BUREAU GENOVA
NEW AMBASSADOR CONVENTION BUREAU GENOVA
Giovanni Berselli
GIOVANNI BERSELLI
Matilde Borriello
Prof. Ing. Phd. Ordinario di Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica Energetica e
Gestionale
Coordinatore del Programma Erasmus e Delegato per le Relezioni Internazionali
Presidente di ASME Italy Section
Affiliated Researcher in Advanced Robotics – Istituto Italiano di Tecnologia
Visiting Scientist – Harvard Medical School e German Space Agency
CARICHE
Prof. Ing. Phd.
Ordinario di Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale
Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica Energetica e Gestionale
Coordinatore del Programma Erasmus e Delegato per le Relezioni Internazionali
Presidente di ASME Italy Section
Affiliated Researcher in Advanced Robotics – Istituto Italiano di Tecnologia
Visiting Scientist – Harvard Medical School e German Space Agency
Eventi:
Conferenza IEEE – ASME International Conference on Advances Intelligent Mechatronics (AIM),
7-11 luglio
MATILDE BORRIELLO
Cariche:
Referente Nazionale gruppo di lavoro della Società Italiana di Nutrizione Umana –
Referente Nazionale gruppo di lavoro della Società Italiana di Nutrizione Umana – SINU Education
SINU Education
Specialista in Scienza dell’Alimentazione Coordinatrice Nazionale SINU Scuola Segretario Regionale SINU
Specialista in Scienza dell’Alimentazione Coordinatrice Nazionale SINU Scuola
Liguria
Docente a.c. di Merceologia Alimentare
e Legislazione
(UNIGE) Docente
a tempo indeterminato di Scienza
Segretario
Regionale
SINU Liguria
dell’Alimentazione. (IPSEOA M.Polo) Docente a.c. di Merceologia Alimentare e Legislazione (UNIGE) Docente a tempo
indeterminato di Scienza dell’Alimentazione. (IPSEOA M.Polo)
Eventi:
Congresso SCIENZA DELL’ALIMENTAZIONE, SPORT E SALUTE per Genova Capitale Europea dello Sport 2024,
21/23 novembre 2024
Lucia del Mastro
LUCIA DEL MASTRO
Professore ordinario di oncologia medica. Direttore Unità
Operativa Complessa Clinica di Oncologia medica
Università di Genova. IRCCS Ospedale Policlinico San Martino -G – Genova
Cariche:
Professore ordinario di oncologia medica. Direttore Unità
Operativa Complessa Clinica di Oncologia medica
Università di Genova. IRCCS Ospedale Policlinico San Martino -G – Genova
Eventi: Back from San Antonio 17a edizione, 12-13 Gennaio 2024
Prof. Livia Pisciotta
LIVIA PISCIOTTA
Professore Associato MED/49 (Scienze Tecniche Dietetiche Applicate)
Direttore della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione
Professore Associato MED/49 (Scienze Tecniche Dietetiche Applicate)
Coordinatore del Corso di Laurea in Dietistica
Direttore
della
Scuola
diGenova
Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione
Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche
Università
degli
Studi di
Medico Chirurgo, Specialista in ScienzaCoordinatore
dell’Alimentazione,
del Corso di Laurea in Dietistica
Dirigente Medico Equiparato e referente Centro Dislipidemie Familiari
Scuola
Scienze
Mediche e Farmaceutiche Università degli Studi di Genova
UOSD Dietetica e Nutrizione Clinica
IRCCS Ospedale Policlinico San MartinoMedico Chirurgo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, PhD
Dirigente Medico Equiparato e referente Centro Dislipidemie Familiari
UOSD Dietetica e Nutrizione Clinica
Prof. Livia Pisciotta
IRCCSTecniche
Ospedale
Policlinico
San Martino
Professore Associato MED/49 (Scienze
Dietetiche
Applicate)
Direttore
della
Scuola
di Specializzazione
Scienze
dell’Alimentazione
Membro del
Consiglio
Direttivo
nazionale
della
Società
italiana
Nutrizione
Membro del Consiglio DirettivoUmana
nazionale della Società italiana di Nutrizione Umana
Professore
Associato
Università
Genova
Coordinatore del Corso di Laurea in
Dietistica Associato Università di Genova
Professore
Eventi: Congresso Nazionale SINU 2026
Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche Università degli Studi di Genova
Medico Chirurgo, Specialista in Scienza dell’Alimentazione, PhD
Matteo Repetto
Dirigente Medico Equiparato e referente Centro Dislipidemie Familiari
UOSD Dietetica e Nutrizione Clinica
MATTEO REPETTO
IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
Eventi: Congresso Nazionale SINUTeam
2026 Manager delle squadre nazionali per Lino Team Ju Jitsu e Judo ASD
Membro del Consiglio Direttivo nazionale della Società italiana di Nutrizione Umana
Eventi: Ju Jitsu
GenoaUniversità
Open 2024,di
2-Genova
4 febbraio 2024
Professore
Associato
Eventi:
Jitsu
Genoa
Open 2024,
2- 4forfebbraio
GenoaJu
2025,
JJIIF Regional
Event Valid
World Ranking
Genoa Open 2025, JJIIF Regional Event Valid for World Ranking
Matteo
Repetto
Cariche:
Paolo Raia
Team Manager delle squadre nazionali per Lino Team Ju Jitsu e Judo ASD
Paolo Raia
PAOLO RAIA
Managing Director
MSC Procurement & Logistics S.p.A.
Managing Director
MSC Procurement & Logistics S.p.A.
Evento: Clia Cruise week Europe, 11-14 marzo 2024
Cariche:
Gabriele
Sabatosanti
Manager
delle squadre nazionali per Lino Team Ju Jitsu e Judo ASD
Managing Director
MSC Procurement & Logistics S.p.A.
GABRIELE
SABATOSANTI
Evento: Clia Cruise week Europe,
11-14 marzo
Gabriele Sabatosanti
Past Direttore Internazionale Lions Club
Presidente Comitato Organizzatore Congresso Nazionale Lions 2024
Cariche: Area leader GAT, Lions Club International
Presidente Comitato Organizzatore Congresso Nazionale Lions 2024
Evento: 72° congresso Nazionale Lions, 17-19 maggio 2024
Maurizio Valle
Maurizio Valle
MAURIZIO VALLE
Full Professor of Electronics – Coordinator of the Teaching Board Member
of the Ph.D. course in SCIENCE AND TECHNOLOGY FOR ELECTRONIC AND
TELECOMMUNICATION ENGINEERING (STIET)
Università di Genova
GIORGIO ZAGAMI
Explora Journeys Head of Procurement – MCE management Centre Europe