II Premio ENM , dedicato al progetto microcredito di libertà per le donne che escono dai percorsi dei centri antiviolenza e dalle case famiglia, aprirà il 25 pomeriggio, alle 14:30 , presso la sede INAIL di Palazzo Brasini a Roma. Un evento di grande rilevanza che si propone di dare voce e opportunità a tutte quelle donne che, dopo aver intrapreso un difficile percorso di recupero, desiderano riacquistare la propria indipendenza economica e sociale.
A dare il via alla cerimonia saranno Eugenia Roccella , ministra per le pari opportunità e la famiglia, e Mario Baccini , presidente dell’ENM (Ente Nazionale per il Microcredito). Entrambi sottolineeranno l’importanza di un’iniziativa che non solo supporta le donne nel loro processo di emancipazione economica, ma contribuisce anche a combattere una delle sfide più difficili della società contemporanea: la violenza di genere.
Il progetto microcredito di libertà è un’iniziativa concreta volta a garantire alle donne che hanno subito violenza la possibilità di intraprendere percorsi di autonomia economica, attraverso la concessione di piccoli prestiti per avviare attività imprenditoriali o professionali. L’obiettivo è non solo fornire una sicurezza economica, ma anche sostenere il loro processo di reinserimento nella società con una maggiore libertà e dignità.
Il convegno seguirà con una sessione condotta dall’ABI ( Associazione Bancaria Italiana), che tratterà temi di attualità legati al microcredito, agli strumenti finanziari per l’inclusione sociale e alle politiche di supporto per le donne.
Questo incontro segna un’importante occasione per riflettere sul ruolo del microcredito come strumento di empowerment femminile e per costruire un futuro in cui ogni donna abbia le stesse opportunità di realizzare se stessa, indipendentemente dal passato che si è lasciata alle spalle.
L’evento si preannuncia come un passo significativo verso l’autonomia e la libertà economica per molte donne in difficoltà, unendo il sostegno istituzionale e la solidarietà sociale per un cambiamento profondo e duraturo.