
(AGENPARL) – ven 22 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CONFESERCENTI CONFCOMMERCIO
Ex Vittoria Colonna, finalmente una soluzione: Confesercenti e Confcommercio
plaudono al progetto del Comune e dell?Onorevole Mirco Carloni
Fano, 22 novembre 2024 – Ex Vittoria Colonna: Confesercenti e Confcommercio
di Fano plaudono all??iniziativa dell?Amministrazione Comunale e
dell?Onorevole Mirco Carloni di riqualificare l?area destinandola a
parcheggio. ?Accogliamo con soddisfazione la notizia della riqualificazione
dell?ex Vittoria Colonna, per tanti anni rimasta chiusa ed inutilizzata
?commentano il direttore Confesercenti Matteo Radicchi e la presidente
Confcommercio della città Barbara Marcolini- in primo luogo perché uno
spazio fruibile, decoroso e frequentato è già di per sé una ulteriore
garanzia di vivibilità e di sicurezza, là dove, invece, l?abbandono e il
degrado sono spesso ricettacoli di microcriminalità e delinquenza.
Inoltre, la soluzione prospettata dall?Amministrazione comunale di destinare
l?area ad un parcheggio ?proseguono- sarà a servizio non soltanto delle
attività commerciali del centro storico che, per essere vivo, deve essere
prima di tutto facilmente raggiungibile, ma anche di chi il centro lo
frequenta, di chi ci lavora, dei residenti, delle famiglie che usufruiscono
della vicina scuola ?Corridoni?. Posti auto preziosi per decongestionare una
zona molto frequentata, oltre che per liberare la vicina via Cavour dove la
densità di auto in sosta, anche fuori dagli stalli consentiti, è un problema
da tempo?.
?Auspichiamo di concordare con l?Amministrazione Comunale tariffe agevolate
per la sosta breve ?aggiungono Marcolini e Radicchi ? tariffe che
costituirebbero un ulteriore incentivo e un altro importante segnale di
attenzione sia per gli esercizi di prossimità, sia per chi li sceglie per i
propri acquisti. Questo, soprattutto in un momento nel quale la concorrenza
di grande distribuzione e on line è sempre più schiacciante e molta parte si
gioca proprio sulla fruibilità del servizio. Non dimentichiamo poi che una
vetrina spenta è un presidio di sicurezza in meno e che un centro storico
deserto va a discapito di tutti, non soltanto dei commercianti. Certamente
non possiamo fermarci qui ?concludono – è evidente che il centro storico di
Fano ha bisogno di un rilancio complessivo: guardiamo, quindi, al progetto
come a un primo passo, per quanto significativo, in questa direzione?.