
(AGENPARL) – ven 22 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA
25 novembre: Donne in Campo-Cia, “Piantiamola!” con la violenza sulle donne
L’associazione rilancia campagna nei vivai d’Italia. Terenzi: “Incentivare imprese e lavoro al
femminile come arma contro i soprusi”
Roma, 22 nov – “Piantiamola!” con la violenza sulle donne. L’associazione Donne in
Campo di Cia-Agricoltori Italiani rilancia la sua campagna, in occasione del 25 novembre, con cui
invita tutti i cittadini a recarsi nei tantissimi vivai sparsi in tutt’Italia per comprare o regalare una
piantina, un seme, un alberello.
“Non è solo un gesto ecologico, puramente simbolico -spiega la presidente Pina Terenzi-.
Imparare a prendersi cura di una pianta è un buon modo per promuovere il rispetto della vita, a
partire da quella vegetale, e combattere la violenza che si esprime a tutti i livelli, in particolare
verso le donne”.
Dall’inizio del 2024 sono più di novanta le donne uccise, il 90% in ambito familiare. Per
questo “non c’è più tempo da perdere -continua Terenzi-. Servono nuove politiche pubbliche,
leggi più severe, percorsi educativi a cominciare dai giovani. Soprattutto, è necessario investire di
più e meglio sul fronte occupazionale. Il sostegno all’indipendenza economica delle donne resta
infatti una delle leve più potenti per contrastare la violenza di genere”.
Ecco perché “chiediamo di incentivare, con politiche e risorse ad hoc, le imprese femminili
-aggiunge la presidente di Donne in Campo Cia-. Non si tratta solo di autonomia finanziaria, ma
di empowerment, di valorizzazione delle donne come leader, che agisce come catalizzatore per
un cambiamento culturale più ampio e inclusivo”. E in questo senso, conclude, “proprio
l’agricoltura è uno dei settori produttivi su cui puntare, visto che già oggi in Italia le aziende
agricole con a capo una donna sono 200.000, circa una su tre, mentre le lavoratrici
rappresentano quasi il 40% della forza lavoro complessiva del comparto”.