
(AGENPARL) – gio 21 novembre 2024 25 novembre 2024 | Palazzo Isimbardi | via Vivaio 1, Milano – 9.30 – 12.00
LA VIOLENZA NON HA SPAZIO
IN QUESTO GIARDINO, NÉ ALTROVE
25 NOVEMBRE 2024 – GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Nel giardino di Palazzo Isimbardi, la Città metropolitana inaugurerà due panchine rosse, simbolo della lotta contro
il femminicidio. Le panchine riporteranno il numero verde nazionale antistalking e antiviolenza 1522, un servizio di
aiuto e supporto concreto per donne in situazioni di violenza.
Ricorderemo tutte le donne che sono state vittime di femminicidio, e in particolare coloro che hanno lasciato
bambini e bambine orfani per mano dell’altro genitore, doppiamente orfani, la cui vita subirà una drammatica svolta.
Per questo, incontreremo associazioni che quotidianamente si impegnano nei progetti di crescita loro dedicati.
PROGRAMMA
Ore 9.30: Saluti istituzionali
Francesco Vassallo
Vicesindaco
Città metropolitanadi Milano
Antonio Sebastiano Purcaro
Segretario Direttore generale
Ore 9.45: Introduce
Diana De Marchi
Consigliera delegata al Lavoro,
Politiche sociali e pari opportunità
Ore 10.00: Intervengono
Barbara Peres
Consigliera di parità metropolitana
Alberto Di Cataldo
Direttore Dipartimento
Risorse umane e organizzazione
Susanna Galli
Responsabile Servizio
Formazione sociale,
pari opportunità e terzo settore
Ileana Montagnini / Sabrina Ignazi
Caritas Ambrosiana
Gabriella Scaduto
Associazione Olga
Isabella Rusconi /Benedetta Durini
Fondazione Le Stelle di Marisa ETS
Maria Grazia Russo
Cerchi d’Acqua Onlus
Manuela Ulivi Cadmi
Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate
Stefania Bartoccetti
Telefono Donna
Modera: Donatella Mostacchi
Cug della Città metropolitana
Ore 11.15 a seguire inaugurazione
delle panchine rosse