(AGENPARL) - Roma, 21 Novembre 2024(AGENPARL) – gio 21 novembre 2024 Gentili Giornalisti,
In allegato il comunicato stampa relativo al terzo appuntamento della rassegna “Iria Incontra”, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
Un gran finale per un’edizione da record,
Iria Incontra 2024 chiude con due grandi ospiti nazionali
Giovedì 28 novembre, alle ore 21, presso la Biblioteca Civica Ricottiana di Voghera (via Gramsci 1), si terrà il terzo e ultimo appuntamento di Iria Incontra 2024, una rassegna che ha saputo attrarre un pubblico sempre più numeroso, confermandosi un appuntamento culturale di riferimento. A concludere questa edizione di successo saranno due ospiti d’eccezione: il filosofo Stefano Zecchi, che presenterà il suo volume “La terra dei figli. Nuovo sillabario per la rinascita culturale”, e il giornalista Boni Castellane, noto per il suo stile inconfondibile, che include il presentarsi in pubblico indossando una maschera. L’ingresso sarà libero.
“Un ciclo di conferenze che supera sé stesso”, commenta l’assessore alla cultura Carlo Fugini, sottolineando l’entusiasmo del pubblico per i primi due incontri di settembre e ottobre. “Non era facile superare i numeri e l’impatto culturale del 2023, ma ci stiamo riuscendo grazie a una proposta di altissimo livello e alla diversificazione delle tematiche affrontate. L’incontro con Toni Capuozzo del 31 ottobre ha registrato il tutto esaurito al Museo Storico ‘Giuseppe Beccari’ e ha visto una straordinaria partecipazione anche da parte delle scuole cittadine”.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura, Iria Incontra è una rassegna che punta a portare a Voghera voci di rilievo nel panorama giornalistico e culturale, creando uno spazio per il dialogo e la riflessione su temi di attualità globale. Dopo l’apertura del 26 settembre con Francesco Maria Del Vigo e Pietro Senaldi, e il successo del secondo incontro, l’evento conclusivo rappresenta un ulteriore passo verso la costruzione di un’identità culturale solida per la città.
“Un successo di pubblico e di visione”, conclude l’assessore Fugini. “Il nostro obiettivo non è solo registrare numeri, ma creare un format stabile che doni a Voghera il salotto culturale che merita. L’appuntamento con Zecchi e Castellane sarà un’occasione unica per affrontare temi importanti con quella leggerezza e profondità che solo un dialogo autentico può offrire. Questo è l’ultimo evento del 2024, ma siamo già al lavoro per un’edizione 2025 ancora più ricca e ambiziosa”.
Un momento imperdibile per Voghera, che si conferma sempre più al centro della scena culturale del territorio.
——————————————
Comune di Voghera
Ufficio Staff del Sindaco
Piazza Duomo, 1
27058 Voghera (PV)
Telefono 0383.336202/295
——————————————-
Questo messaggio non impegna l’ente Comune di Voghera e contiene informazioni appartenenti al mittente,
che potrebbero essere di natura confidenziale, esclusivamente dirette al destinatario sopra indicato.
La riproduzione, diffusione, distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso, compresi gli allegati,
da parte di qualsiasi soggetto diverso dai destinatari è proibita ai sensi dell’art. 616 c.p. e ai sensi del