
(AGENPARL) – mar 19 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA N. 56 DEL 19 NOVEMBRE 2024
Contributi per la partecipazione a fiere estere e fiere internazionali in Italia – II semestre
La Camera di commercio di Sondrio mette a disposizione delle imprese un fondo di € 30.900 per
l’abbattimento delle spese sostenute per la partecipazione a fiere estere e a fiere internazionali in Italia.
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori di attività con sede legale
e/o unità produttiva in provincia di Sondrio che hanno partecipato a fiere all’estero o a fiere internazionali in
Italia svoltesi tra il 1 luglio e il 15 dicembre 2024.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un sostegno
minimo pari a € 2.000 e uno massimo di € 4.000, con una spesa minima ammissibile di € 4.000. Ogni impresa
può presentare una sola domanda per una sola manifestazione fieristica.
Sono ammissibili a contributo le spese sostenute per l’affitto e l’allestimento dell’area espositiva, gli
allacciamenti elettrici e idrici, la pulizia dello stand e l’iscrizione al catalogo della fiera.
I costi devono essere sostenuti dal 1 gennaio 2024 e fino alla data di presentazione della domanda; sono
peraltro ammessi gli acconti richiesti e versati antecedentemente al 1 gennaio 2024, sempre per
partecipazioni effettuate nel secondo semestre 2024.
Sono escluse le manifestazioni dedicate esclusivamente ai consumatori (modello “B2C”), quelle in modalità
solo digitale e quelle per cui sia già stato previsto un intervento finanziario, diretto o indiretto, da parte della
Camera di commercio di Sondrio. Le fiere che si svolgono in Italia devono essere riconosciute come
“internazionali” dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e riportate nell’annuale
“Calendario
delle
manifestazioni
fieristiche
internazionali
Italia”
(https://www.calendariofiereinternazionali.it).
“La partecipazione a manifestazioni fieristiche è uno degli strumenti più efficaci di penetrazione e
consolidamento commerciale sui mercati esteri, commenta la presidente Credaro. Soprattutto dopo la
pandemia, le fiere hanno innovato la loro offerta, affiancando la loro dimensione tradizionale con un’attività
che dura tutto l’anno, attraverso l’attivazione di piattaforme digitali che consentono alle imprese di preparare
la loro presenza negli stand e di consolidarne i risultati. Nel primo semestre di quest’anno abbiamo erogato
contributi a 14 imprese, per un totale di 35.000 €. Auspichiamo che le imprese colgano questa importante
opportunità.”
Le domande di contributo potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del
sistema Webtelemaco di InfoCamere, dalle ore 11.00 del 2 dicembre 2024 e fino alle ore 11.00 del 20
dicembre 2024.