
(AGENPARL) – ven 15 novembre 2024 Incendio ex ristorante Potenza: Confcommercio, dare attuazione al
protocollo sicurezza firmato in Prefettura
Quanto accaduto all’ex ristorante di via Cavour a Potenza, in attesa delle
indagini per ricostruire il tutto e accertarne le cause, ripropone la
necessità di garantire sempre maggiori livelli di protezione e sicurezza
agli esercizi commerciali e alle imprese, in attuazione del protocollo che
insieme a Confesercenti Potenza abbiamo firmato con il Prefetto Michele
Campanaro nel mese di aprile scorso. Lo sostiene il presidente di
Confcommercio Potenza Angelo Lovallo riferendo che Confcommercio ha
lavorato alla realizzazione di uno snello ed utile “vademecum” da
diffondere tra i titolari di attività commerciali e di servizi pubblici
prima a Potenza e successivamente in altri centri della provincia per
porre l’attenzione degli stessi sul problema della sicurezza e delle
strategie di prevenzione da mettere in atto. L’obiettivo centrale del
protocollo è di rafforzare i sistemi di video-allarme in collegamento con
le sale operative delle Forze di polizia che, in caso rapina, potranno
ricevere segnalazioni e immagini in tempo reale. Anche nel caso
dell’incendio dell’ex ristorante a Potenza – si sottolinea nella nota di
Confcommercio – le telecamere installate nella zona sono uno strumento
importante per le indagini.
Alla base del protocollo, come ha sottolineato il prefetto Michele
Campanaro – c’è l’andamento dei delitti predatori, contro esercizi
commerciali e imprese sul territorio provinciale. Il trend è risultato
essere in controtendenza rispetto alle altre voci delittuose, registrando
una lieve crescita (da 86 episodi del 2021 a 93 del 2023). Inoltre è
preoccupante il dato dei primi mesi del 2024 fornito ad aprile dallo stesso
Prefetto: 28 episodi tentati e consumati, tra furti e rapine.
Per tutto questo – dice Lovallo – intendiamo svolgere un compito di
sensibilizzazione ed informazione delle categorie più esposte a rischi per
accrescere la collaborazione con Prefettura e forze dell’ordine. Una cosa è
certa: “I negozi rappresentano un tassello fondamentale per il nostro
territorio e meritano di essere preservati con cura”. Perché le attività,
lo ricorda il presidente di Confcommercio, “hanno molteplici ruoli. Sono,
ad esempio, veri e propri presidi di sicurezza, capaci di rivestire così un
importantissimo ruolo non solo economico ma anche sociale – spiega –. Le
luci accese dei negozi, le serrande alzate, popolano le zone e funzionano
per l’appunto anche come deterrenti per combattere la microcriminalità, che
oggi sta ormai diventando un serio problema in tutte le città”. Anche per
questo è necessario “ribadire l’importanza di interventi mirati a sostegno
delle attività, strumenti che permettano di mantenere alzate le loro
serrande nel corso del tempo – continua Lovallo – perché tutti ne possiamo
trarre beneficio. Imprenditori, consumatori, cittadini: se il commercio
chiede aiuto è importante sostenerlo. Nello specifico occorrono piccoli
aiuti per incentivare l’utilizzo degli impianti di videosorveglianza”.