
(AGENPARL) – gio 14 novembre 2024 Ver. 1.0 – 28 ottobre 2024
Regione Lombardia
Comitato di Coordinamento del Volontariato di Protezione Civile
Città metropolitana di Milano
MAST 2024 – Metropolitan Area Safety Test
Sicurezza e Preparazione per il futuro
Dal 15 al 17 novembre 2024
MAST 2024 rappresenta un’importante esercitazione pratica di Protezione Civile,
organizzata per
mettere alla prova le capacità di intervento del Volontariato Organizzato e
della struttura di
coordinamento di Città metropolitana di Milano e CCV-MI, testando il
sistema in scenari realistici di
emergenza. Con il coinvolgimento di diverse
specializzazioni, dalle operazioni idrogeologiche alla lotta
agli incendi boschivi, fino alle
attività di logistica e alle operazioni di ricerca e soccorso, MAST 2024
vuole consolidare un
coordinamento degli ETS (Gruppi Comunali/intercomunali e associazioni) per un
efficiente
e pronta risposta a tutela della sicurezza della comunità, mettendo sotto stress il sistema
metropolitano.
Attività operative nei 18 scenari localizzati su tutto il territorio metropolitano
Interventi idrogeologici: con prove di pompaggio e gestione delle acque in scenari alluvionali
Taglio alberi e liberazione delle aree: operazioni di rimozione di alberi caduti o a rischio per la
sicurezza della popolazione
Ricerca persone scomparse: addestramento avanzato con unità cinofile specializzate in mantrailing
e ricerca a scovo
Logistica e illuminotecnica: supporto logistico e installazioni per operare in aree colpite da blackout
o difficilmente accessibili
Simulazioni antincendio boschivo: esercitazioni per la gestione di incendi in zone boschive.
Obiettivi principali di MAST 2024
Potenziare l’organizzazione: testando procedure operative comuni di sicurezza e coordinamento per
ottimizzare gli interventi sul territorio
Supportare la popolazione in situazioni di crisi: valutando la risposta del Sistema di Protezione Civile
Addestramento e aggiornamento: offrendo ai volontari opportunità di esperienza sul campo in
situazioni simulate ma realistiche
Sensibilizzare e informare: promuovere i Piani di Protezione Civile presso le istituzioni e la
cittadinanza.
Partecipanti e Coordinamento:?
All’esercitazione prenderanno parte oltre 90 ETS con circa 1000 Volontari di Protezione Civile, enti
locali, Vigili del Fuoco, sistema sanitario,operatori e osservatori della Città metropolitana di Milano. I
volontari si raccoglieranno presso la Location principale di Pieve Emanuele, dove verranno assegnate le
destinazioni operative.
Sara Bettinelli
Dario Pasini