
(AGENPARL) – ven 08 novembre 2024 COMUNICATO STAMPA N. 53 DEL 8 NOVEMBRE 2024
Formazione gratuita per l’internazionalizzazione
Appalti europei, certificazioni per le esportazioni e strategie di vendita
Al via un nuovo pacchetto formativo in materia di internazionalizzazione promosso dalla Camera di
commercio di Sondrio e realizzato da Promos Italia e Unioncamere nell’ambito del progetto “SEI – Sostegno
all’Export dell’Italia”.
Per il mese di novembre è in programma un ciclo di tre webinar dedicato alle gare d’appalto europee, che
costituiscono una grande opportunità per le imprese italiane di qualunque dimensione, specialmente in
questo momento, anche grazie ai fondi del PNRR. Il ciclo di incontri intende presentare opportunità e
strategie vincenti per affrontare le gare, in particolare per i settori delle costruzioni e infrastrutture, dei servizi
e medicale, che saranno approfonditi rispettivamente il 13, 19 e 28 novembre, sempre dalle 10.00 alle 12.00.
Il ciclo formativo è aperto sia alle aziende che partecipano già a gare d’appalto e vogliono migliorare la loro
strategia, sia a quelle che invece non le hanno mai approcciate.
Sempre da novembre, un ulteriore ciclo di tre incontri online è dedicato al tema delle certificazioni per le
esportazioni. Il percorso, organizzato da NIBI, la Business School di Promos Italia, intende fornire alle imprese
coinvolte nel commercio internazionale gli strumenti necessari per affrontare con successo le sfide legate
all’esportazione di prodotti agroalimentari, ottenere certificazioni strategiche come l’a.e.o. (Authorized
Economic Operator) e valorizzare i diritti di proprietà intellettuale. Gli incontri si terranno online nelle
giornate del 15 e 27 novembre e 11 dicembre, sempre dalle 9.30 alle 12.30.
La Camera di commercio propone poi anche il corso executive “Vendite all’estero: come aumentarle e
metterle in sicurezza”, 12 ore di formazione pensate per fornire alle imprese le competenze necessarie per
pianificare e condurre in autonomia le attività commerciali sui mercati esteri. In particolare, il percorso
intende mostrare alle aziende una solida metodologia da seguire per sviluppare e tutelare le vendite, nonché
strumenti operativi di immediata applicabilità, aggiornati rispetto alle recenti emergenze in tutto il mondo.
Il corso prevede quattro incontri online di tre ore ciascuno il 19 e il 26 novembre e il 3 e il 10 dicembre e si
rivolge alle imprese con sede legale e/o operativa in provincia di Sondrio che intendono avviare ex novo un
percorso di sviluppo delle vendite sui mercati esteri, come pure a quelle già operative, che potranno
comunque scoprire durante la formazione strumenti e metodologie utili per arricchire e migliorare la loro
presenza commerciale sia in ambito nazionale che internazionale. Non sono ammesse le società di
consulenza e i liberi professionisti.
A guidare i partecipanti in queste quattro lezioni saranno i docenti del NIBI, Gianfranco Lai e Marcello
Mantelli, rispettivamente consulente senior di marketing internazionale ed export management e avvocato
esperto in diritto degli affari e del commercio internazionale, entrambi con oltre 20 anni di esperienza nei
rispettivi campi.
Tutti i percorsi sono gratuiti e le iscrizioni devono essere effettuate entro il 13 novembre 2024 tramite la
sezione internazionalizzazione – progetti per l’export del sito camerale, in cui sono disponibili tutte le
informazioni.