
(AGENPARL) – gio 31 ottobre 2024 ECOMONDO – The Green Technology ExpoFiera di Rimini – 5-8 novembre 2024
Il programma del Sistema Pugliaper aggiornamenti clicca quiINAUGURAZIONE STAND AQP“A L’ORIGINE DEL FUTURO”
martedì 5 novembre 2024, ore 16.00 – 16.45Stand AQP padiglione D7 101-200
Intervengono:
Domenico Laforgia – Presidente AQP
Massimo Colia – Presidente AGER Puglia
Francesco Crudele – Presidente ASECO
Rocco De Franchi – Responsabile comunicazione istituzionale Regione Puglia
Serena Triggiani – Assessora Ambiente Regione Puglia
“WATER FOR LIFE”
mercoledì 6 novembre 2024, ore 11.30 – 13.15
Ocean Arena Hall Est
Saluti Istituzionali:
Domenico Laforgia – Presidente AQP
Maurizio Renzo Ermeti – Presidente Italian Exhibition Group
Antonio Matarrelli – Presidente Autorità Idrica Pugliese
Rocco De Franchi – Responsabile comunicazione istituzionale Regione Puglia
Relazione introduttiva “Le città sostenibili”
Luigi Di Marco – Architetto e urbanista
Tavola rotonda “Città resilienti e la gestione sostenibile dell’acqua: Water for Life“
Intervengono:
Fiorenza Pascazio – Presidente ANCI Puglia
Francesca Portincasa – Direttrice Generale AQP
Patty L’Abbate – Sustainability Board AQP
Massimo Colia – Presidente AGER Puglia
Conclusioni:
Serena Triggiani – Assessora Ambiente Regione Puglia
Consegna del premio “Water for Life: AQP Award”
Rossella Falcone – Consigliera Amministrazione AQP
Conduce e modera:
Giulio Gambino – Direttore The Post Internazionale
Nel corso dell’evento è previsto un videocollegamento con Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia.
ECONOMIA CIRCOLARE: SOLUZIONI E PROSPETTIVE
mercoledì 6 novembre 2024, ore 14.30 – 15.30
Stand AQP padiglione D7 101-200
Saluti Istituzionali
Tina De Francesco – Consigliera Amministrazione AQP
Relazione introduttiva:
Annamaria Violante – Direttrice Tecnica ASECO
Maria Luisa D’Aluiso – Responsabile RIFAM AQP
Intervengono:
Francesco Crudele – Presidente ASECO
Patty L’Abbate – Sustainability Board AQP
Massimo Colia – Presidente AGER
Ciro D’Alò – Presidente Comitato Coordinamento e Controllo ASECO
“PIANI DI SICUREZZA DELLE ACQUE (PSA) E CLORAMMINA”
Mercoledì 6 novembre 2024, ore 15.30 – 17.00
Stand AQP padiglione D7 101-200
Introduce:
Pier Paolo Abis – Direttore Laboratori e Controllo Igienico Sanitario AQP
Interventi:
Strategia e attività per l’implementazione del PSA in Acquedotto Pugliese
Riccardo Moncullo – Piano di Sicurezza Acque AQP
Domenico Palmiotta – Piano di Sicurezza Acque AQP
Definizione di Zone di Fornitura in un sistema fortemente interconnesso
Lydia Balest – Microinquinanti Organici AQP
Sperimentazione di un sistema di disinfezione a monoclorammina in scala reale
Enrico Veschetti – Senior Researcher Istituto Superiore Sanità
Conclusione:
Pier Paolo Abis – Direttore Laboratori e Controllo Igienico Sanitario AQP
“ACQUA: AGENDA PER IL MEDITERRANEO”
giovedì 7 novembre, ore 11.30 -13.00Ocean Arena Hall Est
Saluti Istituzionali
Domenico Laforgia – Presidente AQP
Maurizio Renzo Ermeti – Presidente Italian Exhibition Group
Rocco De Franchi – Responsabile Comunicazione Istituzionale Regione Puglia
Relazione introduttiva e presentazione Paper:
Benedetta Brioschi – TEHA Group
Tavola rotonda “Acqua: Agenda per il Mediterraneo“
Intervengono:
Domenico Laforgia – Presidente AQP
Nicola Dell’Acqua – Commissario Nazionale Emergenza Idrica
Grammenos Mastrojeni – Coordinatore per l’Ambiente della Cooperazione allo Sviluppo e Vicesegretario Aggiunto dell’Unione per il Mediterraneo
Serena Triggiani – Assessora Ambiente Regione Puglia
Conclusioni:
Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia (in videocollegamento)
Moderatore:
Giulio Gambino – Direttore The Post Internazionale
“CONTROL ROOM E DIGITALIZZAZIONE”
giovedì 7 novembre 2024, ore 15.30 – 17.00Stand AQP padiglione D7 101-200
Introduce:
Marco Mottola – Responsabile pianificazione strategica integrata AQP
Interventi:
Noise loggers: Innovazione digitale nella ricerca perdite
Annamaria Giuliano – Coordinamento operativo AQP
Simona Corrado – Coordinamento operativo AQP
Smart water management system: digital twin AQP – Case study Grottaglie
Davide Acconciaioco – Coordinamento operativo AQP
Monitoraggio e gestione allarmi in Control Room – case study G7
Annarita Fiorente – Coordinamento operativo AQP
Mauro Campagnola – Coordinamento operativo AQP
Conclusioni:
Marco Mottola – Responsabile pianificazione strategica integrata AQP