
(AGENPARL) – mer 30 ottobre 2024 Savigliano commemora il IV novembre
Sabato 9 novembre a Levaldigi, domenica 10 in città,
con la parte religiosa e quella istituzionale
Savigliano torna a commemorare il IV novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze
Armate.
Si comincia dalla frazione di Levaldigi: sabato 9 novembre – alle 16, presso il Cippo Alpini in via
Tholosan – si terrà un momento con Alzabandiera e deposizione di una Corona.
In città, la ricorrenza sarà invece onorata nella mattinata di domenica 10 novembre, con tre
momenti principali.
Si comincia con la parte religiosa: alle 9.30, nella chiesa di San Giovanni Battista, sarà celebrata
una Messa in suffragio dei caduti e dei dispersi di tutte le guerre.
Alle 10.30 ci sposterà presso l’Ara della Vittoria di corso Roma, dove si terrà la cerimonia
dell’Alzabandiera e la deposizione di una corona di fiori. Il momento sarà accompagnato
dell’esecuzione di brani patriottici, a cura del complesso bandistico “Città di Savigliano” e della
corale alpina “Rino Celoria” del gruppo ANA di Savigliano.
Alle 11, presso la sala della Crosà Neira “don Mario Salvagno” in piazza della Misericordia, si terrà
l’orazione ufficiale, a cura del professor Lorenzo Resio. “Il ricordo della Grande Guerra nella
letteratura europea” sarà il titolo della riflessione.
«Tutta la cittadinanza saviglianese – dicono dal Municipio – è invitata a partecipare. Le
associazioni d’arma, di categoria e le rappresentanze scolastiche sono invitate a prendere parte
alla celebrazione con bandiere, vessilli e stendardi».