
(AGENPARL) – lun 28 ottobre 2024 COMUNICATO STAMPA
Le sale del Centro studi naturalistici intitolate all’ex presidente Antonio Di Lorenzo
La cerimonia si terrà domenica 10 novembre in occasione della Festa di San Martino
Le sale espositive del Centro studi naturalistici intitolate ad Antonio Di Lorenzo: domenica 10 novembre, alle 15.30, in occasione dell’attesissima festa di San Martino, i locali situati al piano terra del Centro Generazioni di Paina verranno ufficialmente dedicati all’ex presidente del Centro, per oltre quarant’anni divulgatore scientifico e socio fondatore del gruppo.
L’intitolazione degli spazi di proprietà comunale sarà una delle iniziative previste nel weekend del 9 e 10 novembre quando la Festa del Rione San Martino di Paina si animerà grazie all’appassionato lavoro di Pro Loco Giussano e sottosezione di Pajna del CAI, con il patrocinio del Comune di Giussano.
Il clou sarà domenica 10 novembre con il tradizionale mercatino ricco di idee regalo e artigianalità, la preparazione della busecca, delle salamelle e della tradizionale castagnata, oltre ad una mostra fotografica ispirata a “L’uomo e la montagna”.
Alle 15.30, alla presenza dei familiari, dei soci e dei soci onorari, il Centro studi naturalistici ospiterà la cerimonia di intitolazione e il ricordo di chi ha reso possibile l’allestimento di una Mostra Permanente di Minerali e Fossili che oggi si estende per circa 200 metri quadrati e rappresenta un percorso didattico-divulgativo sulle scienze della terra, con particolare riferimento alla geologia, alla mineralogia e alla paleontologia
“La scomparsa di Di Lorenzo, avvenuta soltanto pochi mesi fa, ha lasciato un vuoto che andremo simbolicamente a colmare intitolandogli le sale espositive del Centro studi naturalistici che, attraverso un impegno quotidiano, ha contribuito in modo decisivo a rendere ricco in termini di offerta culturale – affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore al Patrimonio Giacomo Crippa – Sarà questo il modo per ricordare il suo instancabile impegno a favore del gruppo e il suo desiderio di trasmettere conoscenza ad adulti e bambini, rendendo semplici anche gli argomenti più complessi”.
A margine della cerimonia di intitolazione, il Centro studi naturalistici organizzerà ulteriori iniziative per i più piccoli, con laboratori mirati a far giungere alle più giovani generazioni il fascino e la ricchezza culturale delle sale del Centro.
Giussano, 28 Ottobre 2024