
(AGENPARL) – ven 18 ottobre 2024 Ristrutturazione e riqualificazione dello stadio “Agesilao Greco”
(1,9 milioni di euro): consegnati i lavori, si comincia. Struttura pronta
entro un paio d’anni. Previsti il rifacimento del terreno di gioco
(in erba sintetica di ultima generazione) e della pista di atletica, la realizzazione
della recinzione, l’adeguamento degli spogliatoi e la sistemazione delle tribune.
L’Amministrazione comunale: “Nuove prospettive
per lo sport nella nostra città”
Chiuso da 13 anni, il vecchio stadio comunale “Agesilao Greco”, teatro, in passato, di mille
battaglie calcistiche e non solo, potrà tornare a “vivere”. L’impianto tanto caro agli sportivi calatini è
stato consegnato stamani dall’Amministrazione comunale all’impresa affidataria, per l’avvio dei lavori
di ammodernamento agli standard sportivi e di messa in sicurezza. Dopo lo svolgimento della gara
d’appalto alla Cuc (Centrale unica di committenza) di Comiso, i lavori (importo complessivo 1,9
milioni di euro) erano stati, infatti, aggiudicati in via definitiva alla ditta Consorzio Stabile Progettisti
Costruttori, con sede a Maletto, che aveva effettuato un ribasso del 27,35%.
Sono intervenuti alla sobria cerimonia: il sindaco Fabio Roccuzzo; gli assessori Paolo Crispino
(vicesindaco con delega anche ai Lavori pubblici) e Micol Liardo (Sport); il consigliere comunale
Antonio Montemagno, invitato dal primo cittadino in quanto assessore allo Sport nella precedente
Amministrazione; il dirigente dell’Area 4 ing. Gianpaolo Sottile (Rup); il geometra Giulio Falcone,
dell’Utc, direttore dei lavori, e il rappresentante legale dell’impresa, Emanuele Capizzi. Il progetto è
stato redatto dall’Ufficio tecnico comunale e curato dall’arch. Stefania Padalino.
Gli interventi, come indicato da amministratori e tecnici, consisteranno nel rifacimento del
terreno di gioco, che sarà finalmente inerbato (erba sintetica di ultima generazione), nel rifacimento
della pista di atletica, nella realizzazione della recinzione, nell’adeguamento degli spogliatoi agli
standard del Coni e nella sistemazione delle tribune. Secondo ragionevoli previsioni, lo stadio, così
come rimesso a nuovo, potrà tornare a essere fruibile entro un paio d’anni.
“Un momento importante per la città e in particolare per i tanti sportivi – ha sottolineato il
sindaco Roccuzzo d’intesa con gli assessori Crispino e Liardo – Cominciano, infatti, lavori molto
attesi e di grande utilità, che determineranno la ristrutturazione e riqualificazione di un impianto che
euro – previsto nella Snai (Strategia nazionale aree interne) e alla valutazione dell’assessorato regionale
Energia, contiamo inoltre di dotare lo stadio di un nuovo, efficiente impianto di illuminazione”.
Caltagirone, 18 ottobre 2024