
(AGENPARL) – gio 17 ottobre 2024 00COMUNICATO STAMPA | 17 OTTOBRE 2024
«Bolle di creatività: brindiamo al Trentodoc», il neonato contest con l’obiettivo di valorizzare il Trentodoc
Asat ed Associazione Ristoratori del Trentino coinvolgono i loro associati in una «sfida» social
TRENTO. TRENTO. Un contest per valorizzare il Trentodoc, pregiato spumante trentino. Grazie alla partnership tra l’Asat (Federalberghi Trentino) e l’Associazione Ristoratori del Trentino (Confcommercio Trentino), in collaborazione con l’Istituto Trentodoc, circa cinquanta aziende associate ad entrambe le associazioni di categoria hanno partecipato alla prima edizione di «Bolle di creatività: brindiamo al Trentodoc». L’obiettivo è stato quello di dare risalto a iniziative, progetti e creatività caratteristici di questa eccellenza territoriale.
Diversi i contributi confezionati dai partecipanti al contest ed esaminati attentamente dalla giuria: foto, video, descrizioni dettagliate con focus su eventi, iniziative ed utilizzi del Trentodoc. Ciascun contributo, una volta creato, è stato pubblicato sulla pagina Facebook della struttura partecipante tramite post o storia, con «tag» Istituto Trentodoc, Asat o ART ed utilizzando l’hashtag #trentodocfestivalcontest. Visibilità e promozione, valorizzazione del territorio, creazione di networking e collaborazioni, formazione e crescita professionale, creatività e innovazione. Sono diversi i motivi che hanno spinto le aziende associate all’Asat e all’Associazione Ristoratori del Trentino a prendere parte al contest «Bolle di creatività: brindiamo al Trentodoc». Nel pomeriggio di ieri, nella preziosa location di Sala Marangonerie al Castello del Buonconsiglio, si è svolta la cerimonia di premiazione che ha insignito i dieci vincitori, uno per ciascuna categoria del contest, di una targa e di una bottiglia «magnum» di Trentodoc.
I premiati
Il ristorante Pizzeria Betty’s Hill di Pieve Tesino si è aggiudicato la vittoria nella categoria «Allestimento corner» (vetrine o allestimenti dei locali con il Trentodoc) per aver «catturato perfettamente l’essenza del Trentodoc e trasmesso un senso di calore e convivialità grazie ad un “corner” dall’atmosfera rustica e autentica, che valorizza il prodotto in modo elegante e originale». La categoria «Mise en place creativa» (preparazioni a base di Trentodoc) ha visto il trionfo del rifugio Fuciade del Passo san Pellegrino, grazie «ad un bouquet della sposa di un matrimonio organizzato presso la struttura: una fusione tra eleganza della celebrazione e bellezza del territorio, creando un allestimento autentico e romantico».