
L’Agenzia del Demanio tra i protagonisti della convention organizzata da Monitorimmobiliare
“L’evoluzione del contesto economico, sociale, ambientale e tecnologico, a seguito dei grandi cambiamenti in corso – assetti geopolitici, energetici e di innovazione – vede, tra l’altro, una piena trasformazione della gestione dell’immobile pubblico operata dall’Agenzia del Demanio, perseguendo obiettivi di innovazione, digitalizzazione e centralità delle esigenze dei territori”. Così il Direttore per la trasformazione digitale dell’Agenzia del Demanio, Massimo Bollati intervenuto alla XXIV edizione del RE Italy Meeting 2024, la convention del real estate organizzata da Monitorimmobiliare e Monitor Legale, che si è tenuta oggi a Milano. “Il digitale diventa non solo elemento di supporto e abilitazione, ma di piena esecuzione per il raggiungimento degli obiettivi, grazie ad un approccio pragmatico e fattuale alle tecnologie e all’AI. L’equazione “tecnologia + competenze + capacità esecutiva” guida ogni azione di innovazione, perseguendo risultati misurabili e sostenibili”, ha aggiunto Bollati illustrando alla platea di operatori, player e stakeholder del mercato immobiliare la strategia adottata dall’Agenzia affinché innovazione e tecnologia siano strumenti e alleati al servizio degli edifici pubblici, tema che sarà approfondito nel corso dell’evento organizzato dall’Agenzia “AI e nuove tecnologie: impatto sul patrimonio immobiliare dello Stato”, che si terrà a Roma il 22 ottobre.
