
(AGENPARL) – mer 16 ottobre 2024 Nella foto il Palazzo delle Scienze, una delle sedi del Dipartimento di Fisica e Geologia
UNIVERSITÀ?DEGLI STUDI DI PERUGIA??
Nuovo corso di laurea interclasse in Scienze della Terra e dell’Ambiente
Il Welcome Day domani, 17 ottobre, alle 10,30.
L’Università degli Studi di Perugia inaugura il nuovo corso di laurea interclasse in Scienze della Terra e dell’Ambiente (STA), gestito dal Dipartimento di Fisica e Geologia (Dipartimento di Eccellenza MUR 2023-2027) con la collaborazione del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie (Dipartimento di Eccellenza MUR 2018-2022).
Domani, giovedì 17 ottobre 2024, alle ore 10.30, a Perugia, nell’Aula F del Palazzo delle Scienze, in piazza dell’Università, avrà luogo il Welcome Day per le studentesse e gli studenti iscritti al nuovo corso di laurea. Sarà l’occasione per presentare istituzionalmente l’offerta formativa, il corpo docente e il personale tecnico-amministrativo, nonché per far apprezzare alle studentesse e agli studenti le esperienze che potranno fare durante il loro percorso di studi. Verranno allestite attività laboratoriali e momenti di confronto e convivio tra le componenti studentesca e docente, nella cornice delle aule, dei laboratori e degli spazi esterni del Palazzo delle Scienze.
Il corso di laurea in Scienze della Terra e dell’Ambiente
È pensato per formare una nuova generazione di esperti capaci di affrontare le sfide ambientali del futuro. Sotto la guida di docenti dei due Dipartimenti coinvolti, studenti e studentesse approfondiscono questioni di grande attualità, quali la gestione sostenibile delle risorse naturali, la valorizzazione del patrimonio geologico-naturalistico, la comprensione degli effetti dell’impatto antropico e meteo-climatico sugli ecosistemi e sulla biodiversità, la protezione del territorio dai rischi geo-ambientali. La comprensione di questi aspetti richiede la conoscenza dei processi geologici ed ecosistemici, temi delle Scienze Geologiche (Classe L-34) e delle Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura (Classe L-32).
Ha una durata di 3 anni ed è strutturato in attività formative comuni e da attività specifiche che completano e delineano, attraverso due percorsi (Geo-ambientale e Bio-ambientale), i profili culturali e professionali utili al conseguimento del titolo nella classe L-34 o L-32.
Perugia, 16 ottobre 2024
[cid:4671dc1f-a89c-448a-9892-1d276bfcf873]
Ufficio Stampa, WEB, Social Media, Comunicazione Interna, SEM SEO Specialist
Area Comunicazione e Brand Management – Rettorato
Università degli Studi di Perugia
Piazza Università, 1
06123 Perugia
http://www.unipg.it