
(AGENPARL) – mer 09 ottobre 2024 Buongiorno,
inoltro per conoscenza questo comunicato che riguarda un’interessante iniziativa per far conoscere i prodotti del Parco
COMUNICATO STAMPA
*Locanda Sant’Agata: Celebriamo il Cuore del Territorio con la Prima Edizione di AperiMarket – Un Incontro Unico tra Sapori e Storie del Parco di San Rossore*
*Sabato 12 ottobre, dalle 17:00, presso Locanda Sant’Agata, San Giuliano Terme (PI)*
San Giuliano Terme (PI),– La Locanda Sant’Agata è lieta di annunciare la prima edizione di AperiMarket, un evento unico dedicato ai prodotti del Parco di San Rossore, e vuole esprimere un ringraziamento sincero ai produttori locali che hanno reso possibile questa iniziativa. Questo evento rappresenta un’occasione speciale per mettere in luce il duro lavoro e la passione di chi, con dedizione e rispetto per la terra, contribuisce a preservare e far conoscere i tesori del nostro territorio.
“AperiMarket” non è solo un evento di degustazione, ma una vera e propria celebrazione del territorio. Grazie alla partecipazione di produttori locali che fanno parte delle Aziende Consigliate del Parco di San Rossore, riconoscibili grazie a uno specifico simbolo sulle confezioni dei prodotti, il pubblico avrà la possibilità di scoprire e acquistare direttamente da chi questi prodotti li vive, li coltiva e li trasforma ogni giorno.
Tra i produttori presenti:
Zivieri: con la sua carne di cinghiale e daino, e i suoi salumi artigianali.
Azienda Agricola Pedrazzi: con yogurt e formaggi di pecora di altissima qualità.
Donatella Baldi – Sapori Mediterranei: con miele di spiaggia e pinoli del Parco.
Bertini Simone – Pan di Terra: con una selezione di ortofrutta fresca e genuina.
Gelateria De’ Coltelli: con creme spalmabili e cioccolato in tazza.
Azienda Agricola Aurora: con prodotti freschi e biologici.
Ogni prodotto ha una storia da raccontare, una storia fatta di tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente. Per noi della Locanda Sant’Agata, è fondamentale dare voce a queste storie, perché dietro ogni barattolo di miele, ogni forma di formaggio o ogni fetta di salume, ci sono mani che lavorano con cura e passione, mani che difendono la biodiversità e le eccellenze della nostra terra.