(AGENPARL) - Roma, 7 Ottobre 2024(AGENPARL) – lun 07 ottobre 2024 *Cammarano: “Crisi idrica e spopolamento al centro dell’audizione della
commissione Aree interne ad Avellino”*
*Il presidente della commissione Aree interne: “All’Irpinia servono
soluzioni concrete”*
“Oggi, ad Avellino, la commissione speciale Aree interne del Consiglio
regionale della Campania ha tenuto un’importante audizione con imprenditori
agricoli, sindaci, sindacati e associazioni di settore. Abbiamo raccolto
contributi utili alla stesura di una proposta di legge nazionale che
migliori la governance delle aree interne, territori strategici per lo
sviluppo regionale ma afflitti da problematiche ataviche. Vogliamo
garantire all’Irpinia soluzioni concrete e un impegno costante. Bisogna
porre le basi per una nuova politica territoriale che offra risposte
tangibili alle sfide economiche, sociali e ambientali delle aree interne
della Campania”. Dichiara il presidente della commissione Aree interne
Michele Cammarano a margine dell’audizione.
“Abbiamo affrontato temi urgenti come la crisi idrica e il dissesto
idrogeologico, oltre alla mancanza di collegamenti ferroviari con l’alta
velocità. L’Irpinia e le aree interne devono essere una priorità assoluta
per la Regione Campania, che oggi conferma la sua presenza concreta”. Nota
il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampi.
“L’Irpinia è piena di aree interne e c’è tanto su cui lavorare. Stiamo
spingendo per la realizzazione di invasi per trattenere l’acqua piovana e
renderla disponibile durante i periodi di siccità. Bisogna affrontare
inoltre il tema dello spopolamento: servono strategie politiche che rendano
le nostre aree più attrattive.” Dichiara Maria Tortoriello, direttore
provinciale Coldiretti Avellino.
“L’agricoltura italiana, regionale e irpina ha vissuto due anni durissimi,
dovuti ai cambiamenti climatici e ad un atteggiamento leonino da parte di
alcuni soggetti nell’acquisto delle materie prime agricole. Servono dunque
soluzioni rapide per supportare il mondo agricolo”. Nota Stefano Di Marzo,
presidente provinciale CIA.
“Questo territorio ha bisogno di una nuova politica che non sia legata
esclusivamente ai contributi PSR o alla nuova Pac. Serve una struttura
imprenditoriale che metta insieme agricoltura, artigianato e commercio.
Solo una grande filiera di piccoli imprenditori può risolvere le questioni
delle aree interne”. Conclude Antonio Caputo, direttore provinciale
Confagricoltura Avellino.
*Mario Mosca*
*Responsabile comunicazione Movimento 5 Stelle*
*al Consiglio regionale della Campania*
*Nicola Arpaia*
*Addetto stampa*
