(AGENPARL) - Roma, 5 Ottobre 2024(AGENPARL) – sab 05 ottobre 2024 ACCISE, M5S: FI SEMPRE CONTRARIA A MISURE GOVERNO, POI PERO’ LE VOTA A CAPO CHINO
ACCISE, M5S: FI SEMPRE CONTRARIA A MISURE GOVERNO, POI PERO’ LE VOTA A CAPO CHINO
ROMA, 5 OTT. – “Anche sul gasolio assistiamo alla liquefazione della maggioranza, con Forza Italia che dice perentoriamente di non volere un aumento delle accise sul diesel. “Dice”, appunto: il partito di Tajani non è nuovo a esternare la sua contrarietà alle misure del governo, ma poi le vota sempre a capo chino. E’ un teatrino che in questi due anni abbiamo visto su decine di provvedimenti. A cominciare dalla sciagurata riforma dell’autonomia differenziata, che in Forza Italia non digerisce nessuno ma che è stata votata senza colpo ferire. L’aumento delle accise sul gasolio non è solo l’ennesima mazzata per gli automobilisti italiani, ma rischia di avere una ricaduta drammatica sul settore dell’autotrasporto, e di conseguenza anche sui beni di largo consumo. In un paese con una serie aperta di 18 mesi di crollo della produzione industriale, non ci sembra la trovata del secolo. Insomma, gira e rigira con Meloni e Giorgetti il risultato è sempre lo stesso: i fantomatici “sacrifici” li devono fare sempre e solo i semplici cittadini”. Così in una nota i parlamentari M5s delle commissioni Attività Produttive di Camera e Senato Emma Pavanelli, Chiara Appendino, Enrico Cappelletti, Antonio Ferrara, Sabrina Licheri e Gisella Naturale.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
