
La Commissione Europea ha avviato procedure di infrazione nei confronti di Germania, Italia e Austria per il mancato recepimento corretto della direttiva europea sulla distribuzione assicurativa – Direttiva UE 2016/97 del Parlamento Europeo e del Consiglio. In particolare, Bruxelles ha inviato lettere di costituzione in mora ai tre Stati membri, sottolineando le carenze nella trasposizione delle disposizioni chiave della normativa.
La direttiva stabilisce requisiti minimi per la distribuzione dei prodotti assicurativi all’interno del mercato unico europeo, con l’obiettivo di garantire professionalità, trasparenza e una solida protezione dei consumatori.
Per «distribuzione assicurativa» si intende: le attività consistenti nel fornire consulenza, proporre contratti di assicurazione o compiere altri atti preparatori relativi alla conclusione di tali contratti, ovvero collaborare, segnatamente in caso di sinistri, alla loro gestione ed esecuzione, inclusi la fornitura di informazioni, relativamente a uno o più contratti di assicurazione, sulla base di criteri scelti dal cliente tramite un sito Internet o altri mezzi e la predisposizione di una classifica di prodotti assicurativi, compresi il confronto tra il prezzo e il prodotto, o lo sconto sul premio di un contratto di assicurazione, se il cliente è in grado di stipulare direttamente o indirettamente un contratto di assicurazione tramite un sito Internet o altri mezzi.